Saluzzese - 24 settembre 2015, 09:00

“L’ex colonia elioterapica di Revello in mano a vandali, maleducati ed imbecilli: il Comune che fa?”

Interrogazione dell’opposizione al sindaco con richiesta di provvedimenti che impediscano all’area di continuare ad essere, di fatto, una “terra di nessuno”

“L’ex colonia elioterapica di Revello in mano a vandali, maleducati ed imbecilli: il Comune che fa?”

Quali sono gli intendimenti dell’Amministrazione Comunale circa l’edificio dell’ex colonia elioterapica, unitamente alla piccola area ad essa antistante, proprietà comunale utilizzabile dai cittadini, revellesi e non, previo rigoroso rispetto di un apposito regolamento?

Lo chiedono al sindaco di Revello Daniele Mattio i quattro consiglieri d’opposizione - Maria Maddalena Isoardi, Marco Forno, Paolo Costa e Franca Ribodetto – dopo che da anni l’inciviltà dilagante fa sì che l’intero complesso sia oggetto di ripetuti atti vandalici e “durante l’ultima estate, in particolare, i vetri delle finestre di bagno e cucina sono stati rotti e le grate poste a loro protezione forzate”.

Tutto ciò – scrivono i quattro nella loro interrogazione -, unito ai rifiuti di svariate tipologie che spesso vengono abbandonati dai fruitori a vario titolo dell’area (dalle bottiglie di birra ai profilattici, per giungere fino agli escrementi, si può trovare un po’ di tutto) contribuisce a fornire un’immagine di sostanziale degrado di quello che, invece, potrebbe essere un fiore all’occhiello per i momenti di aggregazione dei revellesi”.

La domanda finale è: quando si prenderanno adeguati provvedimenti in merito “al fine di porre in essere adeguate misure (ad esempio videosorveglianza, soluzioni per la limitazione dell’accesso ai soli effettivi fruitori, magari per mezzo di una recinzione dell’area) che impediscano all’ex colonia di continuare ad essere, di fatto, una ‘terra di nessuno’ in cui autentici vandali e semplici maleducati possano dare sfogo, liberamente ed impunemente, alla propria imbecillità”.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU