Saluzzese - 05 aprile 2016, 09:03

Il premio “Bella Ciao” di Saluzzo al libro "La Resistenza Perfetta" di Giovanni De Luna

Alle 21 di martedì 12 aprile, al Teatro Politeama Civico. Nel corso degli anni il premio è stato assegnato, fra gli altri, a Giorgio Diritti, Aldo Cazzullo, Francesco Guccini, Yo Yo mundi, Giuliano Montaldo e ad Assemblea Teatro

Il premio “Bella Ciao” di Saluzzo al libro "La Resistenza Perfetta"  di Giovanni De Luna

Alle 21 di martedì 12 aprile, al Teatro Politeama Civico di Saluzzo, Giovanni De Luna - autore del libro "La Resistenza Perfetta" - riceverà dall'Associazione “Bella Ciao”, l’edizione 2016 dell'omonimo premio. Con Giovanni De Luna dialogherà il giornalista della Rai Battista Gardonicini mentre il “Liberotrio” (Betti Zambruno, voce, Piercarlo Cardinali  alla chitarra e cornamuse e Gianpiero Malfatto, al trombone e flauto) eseguirà “Sguardi resistenti”, una raccolta di canti della Resistenza.

L'Associazione Bella Ciao - nata nel febbraio 2002, con il nome originario "Amici di Walter Botto"  per ricordarne la figura di partigiano e uomo politico cittadino, deceduto nel 2000. Successivamente  il nome è mutato in "Amici di Walter Botto e Enrico Rossi", altra figura importante del partigianato e della politica cittadina, deceduto poco dopo - ha deciso di premiare "La Resistenza perfetta" in quanto il racconto, a partire dalla costruzione delle prime bande partigiane e delle vicende che si svolgono nel castello di Bagnolo, residenza di una nobile famiglia piemontese, senza cadere nella celebrazione agiografica, restituisce la vera essenza della Lotta di Liberazione: il momento più alto della storia recente d’Italia, in persone di diverso orientamento politico, aristocratici e contadini, settentrionali e meridionali, civili e militari fecero la scelta di lottare e morire per il riscatto della patria dall’oltraggio nazifascista.

Per volontà delle famiglie Botto e Rossi, l'associazione ha cambiato la propria denominazione in "Bella Ciao", in modo da ricordare tutti i partigiani saluzzesi.

Bella ciao è un'associazione culturale che ha "lo scopo di ricordare i valori della Resistenza e dei partigiani saluzzesi che hanno combattuto la guerra di Liberazione, con l'assegnazione di un premio annuale, destinato ad un'opera artistica riguardante prioritariamente la guerra di Liberazione o le vicende del movimento operaio e con la programmazione di eventi culturali per la promozione degli stessi valori".

Nel corso degli anni il premio è stato assegnato, fra gli altri, a Giorgio Diritti, Aldo Cazzullo, Francesco Guccini, Yo Yo mundi, Giuliano Montaldo e ad Assemblea Teatro.

Con la sua attività l'associazione intende assolvere  non soltanto al dovere della memoria,  ma vuole testimoniare nel nostro tempo i valori e i principi della Resistenza e della Costituzione,  nata dalla Lotta di Liberazione, sensibilizzando i cittadini attraverso eventi culturali, che affrontino le moderne "resistenze" che combattono la rassegnazione a vivere in un paese condannato all'illegalità, al degrado politico, al decadimento morale.

Il conferimento del premio è fra gli eventi più significativi della rassegna "Aprile. Un mese di Resistenza" che da anni il Comune di Saluzzo, in collaborazione con l'ANPI e altre associazioni, fra le quali "Bella Ciao", organizza per celebrare la Festa della Liberazione.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU