Eventi - 06 settembre 2016, 07:30

A Gaiola arriva "Wild", appuntamento conclusivo delle Contaminazioni Visive

Appuntamento, a ingresso libero, per la serata di giovedì 8 settembre

A Gaiola arriva "Wild", appuntamento conclusivo delle Contaminazioni Visive

Nella settimana in cui si conclude (con una festa collettiva presso parco Borelli a Demonte sabato 10 settembre) l'edizione 2016 delle Contaminazioni Creative - il progetto legato al circuito Torino e le Alpi finanziato dalla Compagnia di San Paolo e organizzato dalla cooperativa sociale Emmanuele -, due importanti eventi si "incrocieranno" anche a Gaiola, presso il centro Pulifunzionale "La Gramigna": l'ultima data estiva di Join Mountains, rassegna cinematografica itinerante, che giovedì 8 settembre a Gaiola proporrà il lungo metraggio "Wild" e l'ultimo appuntamento delle Contaminazioni Visive, workshop di Espressione Pittorica per preadolescenti, i cui giovani partecipanti, prima della proiezione, esporranno i loro lavori realizzati nel percorso creativo sotto la supervisione dell'artista Michele Bruna e dell'educatrice Valentina Fida.

L'invito è aperto ai ragazzi, alle famiglie dei piccoli artisti e a tutti i cittadini che abbiano voglia di vedere il risultato del lavoro svolto durante gli incontri d'arte e di assistere alla proiezione di un bel film che lega il filone sentimentale a quello avventuroso, senza essere mai banale e con una notevole qualità della fotografia.

L'appuntamento a Gaiola, presso "La Gramigna" in via Piave 3, l'ingresso è libero.

Fabrizio Biolé, Sindaco di Gaiola e Assessore alle Politiche Giovanili dell'unione Montana Valle Stura: "Emmanuele e le sue Contaminazioni Creative hanno costellato la Valle di interessantissime iniziative per tutta l'estate. L'esperienza si conclude in bellezza anche con la data artistico-cinematografica di Gaiola, ma soprattutto con la festa finale di Demonte di sabato 10, momento cui invito tutti per la ricchezza di iniziative che porrà in essere e per dare un arrivederci collettivo alle "Contaminazioni", che spero possano trovare supporto e spazio per tornare ancora più ricche e interessanti in una prossima edizione!"

La trama del film: Dopo la fine traumatica del suo matrimonio con Paul, problemi di eroina e la morte della madre Bobbi, la giovane Cheryl Strayed si ritrova la vita completamente sconvolta. Alla ricerca di se stessa e di un senso nella vita, la ragazza decide di intraprendere un lungo e solitario viaggio attraverso gli USA, durante il quale si ritrova ad affrontare le bellezze e i pericoli della natura selvaggia. Incontra alcuni uomini che le procurano acqua e cibo in momenti difficili, tra i quali Greg, un altro ragazzo che come lei deve percorrere il Pacific Crest Trail, e Jimmy Carter, un giornalista che la scambia per una vagabonda e che perciò la vuole intervistare. Arrivata in una città, incontra Jonathan, che la invita ad un concerto e del quale si invaghirà. Dopo la sua "fuga" durata circa 3 mesi, Cheryl ritrovera l'equilibrio personale e affettivo.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU