C’è anche la deputata cuneese Chiara Gribaudo tra i firmatari della “Sinistra per il sì” alla Costituzione.
La campagna, partita da qualche giorno con una petizione su change.org, entrerà ora sempre più nel vivo con comitati e iniziative in tutta Italia, tra cui anche in provincia di Cuneo.
"Il referendum di quest’autunno sarà un importantissimo momento di democrazia, in cui il popolo si farà costituente - spiega la deputata Chiara Gribaudo - Ho firmato questo appello al voto perchè le buone ragioni del SI stanno nei contenuti e condivido che sono anche ragioni 'di sinistra', in quanto eredi delle migliori culture costituzionali e repubblicane, tra cui quella riformista".
"Come si legge nell'appello - prosegue Gribaudo - noi donne e uomini della Sinistra siamo convinti che il referendum sia un’occasione da non perdere per un dibattito largo, partecipato, al quale vogliamo contribuire avendo a cuore prima di tutto parole come lavoro, welfare, solidarietà, equità, partecipazione. Crediamo che le prossime generazioni meritino una democrazia inclusiva e decidente, una Politica capace di migliorare se stessa e le istituzioni, in cui i cittadini tornino a riconoscersi, per dare voce e protagonismo a chi non ne ha".
Tra le prime firme del documento ci sono Luigi Berlinguer, i ministri Maurizio Martina e Andrea Orlando, il presidente PD Matteo Orfini, Cesare Damiano, Piero Fassino, Anna Finocchiaro, Roberto Gualtieri, il capogruppo S&D a Bruxelles Gianni Pittella, Sergio Staino, Mario Tronti e Nicola Zingaretti.