/ Cuneo e valli

Cuneo e valli | 18 febbraio 2017, 17:07

Etinet incontra l’ITIS Delpozzo di Cuneo nel progetto di alternanza scuola-lavoro

Gli alunni delle classi IV dell'indirizzo informatico hanno realizzato dei portali internet

Etinet incontra l’ITIS Delpozzo di Cuneo nel progetto di alternanza scuola-lavoro

Valorizzare le capacità pratiche degli studenti, accompagnandoli verso il mondo del lavoro e le sue esigenze: questo l’obiettivo dell’iniziativa “Alternanza Scuola-Lavoro” promosso dall’ITIS Delpozzo di Cuneo che arricchisce quest’anno il proprio ventaglio formativo con una nuova proposta dedicata alle Classi IV dell’indirizzo Informatico.

Il progetto rientra nelle 400 ore di stage che i ragazzi devono effettuare in azienda e consiste in un’innovativa esperienza da svolgere direttamente nei laboratori della scuola con il supporto della Etinet e del Prof. Guido Rosa. In che cosa consiste il progetto? Gli alunni imparano a realizzare portali in base alle seguenti proposte:  Portale dedicato ai libri e all’acquisto/scambio di libri usati; Portale dedicato al baratto, sia di beni materiali che di servizi; Portale per la gestione delle prenotazioni delle Strutture Sportive; Portale per la gestione dei Laboratori, Aule Corsi, automobili della Scuola.

La ditta Etinet di Savigliano ha offerto lo spazio hosting e, grazie alla disponibilità di signori Valerio e Walter, affianca gli alunni durante lo sviluppo e la programmazione dando un approccio pratico e concreto all’intero progetto.  Al termine di queste due settimane con orario lavorativo (7 ore totali, tra mattino e pomeriggio), i ragazzi analizzeranno la gestione del portale in ottica di business e lo presenteranno ai professori, ai tutor e agli altri studenti. La speranza è che questi portali abbiamo poi un reale utilizzo e siano sfruttabili in futuro dalla Scuola, per esempio, per la gestione dei laboratori e poi… chissà che in qualche classe non si nasconda un piccolo Steve Jobs! Soddisfatto il dirigente scolasticoIvan Re: "Questa la fattiva collaborazione che dovrebbe esserci in tutti i progetti di “Impresa simulata”, in quanto concreta, collaborativa e mirata ai risultati".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium