/ Provincia
La parlamentare cuneese Monica Ciaburro

Ciaburro (FdI): “Il Governo Meloni salva gli imprenditori vitivinicoli dal caos etichettatura”

Agricoltura

Con un decreto derogata l'entrata in vigore di disposizioni UE sul regolamento che avrebbero costretto a distruggere centinaia di milioni di etichette già prodotte

Con le immagini delle webcam un tour in alcune note località montane e sciistiche della nostra provincia

La neve arriva puntuale ma con pochi centimetri in quota e una spolverata sulle colline. Da domani ritorna il sole [FOTO]

Attualità

Da domani, sabato 9 dicembre, si apre infatti una fase di alcuni giorni di alta pressione e temperature in forte rialzo specialmente in montagna.

Daniela Vineis, scomparsa prematuramente nel dicembre del 2020 all’età di 63 anni

Il Consorzio Monviso Solidale ricorda la sua prima direttrice Daniela Vineis

Attualità

Martedì 19 dicembre le verrà intitolata la sala della sede operativa di Saluzzo

Nelle foto il sopralluogo al cantiere che martedì 5 dicembre ha coinvolto i sindaci del territorio, alla presenza dell’ispettore del Ministero delle Infrastrutture Daniele Pietrosanti e del consigliere regionale Paolo Demarchi

L’apertura del Tenda Bis rischia di slittare ancora: i sindaci chiedono tavolo urgente aperto anche ai commercianti della vallata [FOTO]

Attualità

Dopo il sopralluogo di martedì amministratori mobilitati contro il rischio di nuovi ritardi rispetto alla consegna dei lavori prevista per giugno 2024

Migliaia di multe anche  ai francesi della Val Roya  dal 'velox' di Ventimiglia: lettera del sindaco di Breil a Di Muro

Migliaia di multe anche ai francesi della Val Roya dal 'velox' di Ventimiglia: lettera del sindaco di Breil a Di Muro

Viabilità

Il primo cittadino francese ha chiesto ufficialmente al collega italiano di rimuovere il velox tra Trucco e Porra e di trovare una soluzione per gli automobilisti già sanzionati ma impossibilitati a pagare somme così ingenti

Festa dell’Immacolata: tempo di presepe e albero di Natale

Festa dell’Immacolata: tempo di presepe e albero di Natale

Curiosità

Vi raccontiamo come è nata la tradizione di addobbare un abete per le feste

Al centro di piazza San Pietro l'abete donato dal piccolo comune della Granda, qui in uno scatto precedente al suo allestimento. Domani pomeriggio l'attesa accensione

In Vaticano si accende l'albero di Natale donato da Macra. Cirio e Marello rappresenteranno il Piemonte in udienza dal Papa

Curiosità

L'attesa cerimonia prevista alle ore 17 di domani, sabato 9 dicembre

Alcune immagini della frana (foto Provincia – Sett. Viabilità)

Intervento a Gottasecca per sistemare la frana sulla strada provinciale 102

Attualità

Lavori per 550.000 euro finanziati da fondi Pnrr. La consigliera Molinari: “Opera veramente importante per la viabilità verso la Liguria”.

Parte la stagione dello sci: chi apre e quando. La mappatura degli impianti in provincia di Cuneo

Parte la stagione dello sci: chi apre e quando. La mappatura degli impianti in provincia di Cuneo

Attualità

Prevista una cospicua nevicata per l'Immacolata che fa ben sperare in un buon avvio. Dal 16 dicembre in avanti, tranne alcune ancora da definire, quasi tutte le stazioni saranno operative. Artesina e Prato già attive dal 6 dicembre, Limone e molte...

Sgombero neve sulle strade provinciali: Robaldo ha incontrato le imprese appaltatrici

Attualità

L’incontro molto partecipato si è svolto oggi, giovedì 7 dicembre, al Centro Incontri della Provincia

La Provincia approva bilancio di previsione che pareggia a 154 milioni di euro

La Provincia approva bilancio di previsione che pareggia a 154 milioni di euro

Politica

Per l'esercizio 2024 previste spese correnti per 66 milioni di euro, mentre quelle in conto capitale sono pari a 68 milioni, a cui si sommano cifre minori per rimborso mutui e spese conto terzi

ADACI Piemonte e Valle d'Aosta: si vota per il rinnovo del Consiglio di Sezione

ADACI Piemonte e Valle d'Aosta: si vota per il rinnovo del Consiglio di Sezione

Economia

Presentati tutti i candidati durante l'incontro per i saluti di Natale svoltosi presso il J|Hotel di Torino

Cuneo inaugura l’Albero per la Sicurezza sul lavoro

Cuneo inaugura l’Albero per la Sicurezza sul lavoro

Economia

L’installazione, promossa dalla Fondazione Anmil, è stata realizzata dagli alunni dell’Ente Scuola Edile in collaborazione col Comune

Nella foto di Beatrice Bonino dei primi appuntamenti dell’iniziativa a Cortemilia

Fondazione CRC porta la mostra su Lotto e Tibaldi nei piccoli Comuni della provincia di Cuneo

Eventi

Una guida itinerante presenterà l’opera e la vita dei due artisti in mostra in nove serate pubbliche. Prossimi incontri a Rittana, Frabosa Soprana e Ormea

Chiara Gribaudo

Tenda-bis, Gribaudo (PD): "Le promesse di Cirio e Salvini cozzano con la realtà"

Attualità

"La cosa più grave non è scoprire adesso dei ritardi, ma che si è deciso di rinviare la Riunione Intergovernativa. Incredibile come questa giunta regionale abbia trascurato le opere infrastrutturali del cuneese"

Sindaci: no limiti nei Comuni  fino ai 5.000 abitanti e possibile  terzo mandato fino ai 15 mila

Sindaci: no limiti nei Comuni fino ai 5.000 abitanti e possibile terzo mandato fino ai 15 mila

Politica

Accordo raggiunto tra i partiti di governo. La proposta di modifica verrà incardinata nel decreto che accorperà le elezioni europee alle amministrative. Per quanto riguarda la provincia di Cuneo, restano escluse dalla modifica...

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Paolo Bongioanni

Bongioanni tende la mano ai produttori ortofrutticoli del Piemonte: “Vanno aiutati, la Regione sia al loro fianco su rate mutui, accesso al credito e polizze assicurative”

Politica

Il capogruppo di Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno, poi approvato, perché la Regione aiuti i produttori a mitigare i danni causati da siccità e maltempo, specie nella provincia di Cuneo

Confermata l'Immacolata con la neve.  Poi atteso un rialzo termico, a partire  da domenica tempo stabile e soleggiato

Confermata l'Immacolata con la neve. Poi atteso un rialzo termico, a partire da domenica tempo stabile e soleggiato

Datameteo

Previsti accumuli di modesta entità sulle pianure, mentre sulle Alpi Marittime si potrebbe arrivare localmente a 20/30 centimetri

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium