Razza Piemontese, consumi e strategie di mercato: a "Meating" l’analisi di Compral Carne
La cooperativa di allevatori protagonista alla rassegna saviglianese
Barolo Chinato e Vermouth di Torino al centro della giornata di studi dei giuristi del vino Ugivi
Duecento partecipanti al castello di Grinzane Cavour per l’annuale appuntamento dell’organizzazione, quest’anno dedicato a passato, presente e futuro dei vini aromatizzati tra denominazioni di origine e marchi collettivi
Il porro di Cervere da lunedì 2 ottobre sugli scaffali della Grande distribuzione
Giorgio Maria Bergesio, presidente del consorzio di tutela: “La qualità eccellente della produzione di quest’anno esalta al massimo le proprietà di questo magnifico prodotto della nostra terra"
Si torna “A Val” dall’alpeggio del Preit [FOTO E VIDEO]
Rispettata la tradizione di San Michele. Dopo oltre tre mesi le mucche lasciano l’altopiano della Gardetta
Il benessere animale secondo Piemonte Latte: da vincolo a vantaggio
La cooperativa agricola saviglianese investe da anni nella frontiera del benessere animale, per mantenere alta la qualità del latte e rispettare le richieste dei consumatori
Munizioni in piombo nelle zone umide, Bergesio (Lega): “Con emendamento al dl Asset risolta la questione zone umide e quella sanzionatoria”.
La misura è risolutiva per l’identificazione delle zone umide e la disciplina sanzionatoria sul porto delle munizioni in piombo nelle stesse, prodromica alle indicazioni del nuovo Regolamento UE
Lagnasco, nasce il Distretto del Cibo e della Frutta [FOTO]
Sottoscritto a mezzogiorno, nel salone del castello, davanti al notaio Quaglia di Saluzzo, l’atto costitutivo dell’associazione. Ne fanno parte 41 Comuni del Cuneese, tra cui quattro delle sette “sorelle” della Granda, insieme a...
A Savigliano il congresso "La Piemontese fa sport"
Domani alle 10 in Piazza del Popolo organizzato da Confagricoltura nell'ambito della prima edizione di "Meating: di cotte e di crude"
Cia Cuneo: “Gli allevamenti dei bovini di Razza Piemontese continuano a essere in forte crisi”
Ad affermarlo è Silvio Chionetti, vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale dell’organizzazione agricola. Che sottolinea: “Se gli imprenditori del settore devono sempre lavorare in perdita, prima diminuiscono i...
A Roccaforte Mondovì Confagricoltura celebra la discesa dei malgari con “Caluma el vache”
Venerdì 7 ottobre, dalle 9.30, in valle Ellero si riflette sulle problematiche delle terre alte
Matteo, un anno all'Accademia della Vigna: "Imparo e lavoro all'aria aperta, che bella esperienza"
Matteo Di Stadio è uno degli undici studenti-lavoratori dell'accademy a impatto sociale di Alba. La missione del progetto? Formare personale qualificato, farlo incontrare alle aziende e tutelare chi lavora nel mondo della...
Coldiretti Piemonte: Cristina Brizzolari è la nuova presidente
Presidente di sezione di Casalbeltrame, è stata eletta all’unanimità. Imprenditrice agricola, ha deciso di puntare sul riso ed, in particolare, sul re dei risi, il Carnaroli, oltre che sull’Artemide
Boom di funghi nelle vallate del Cuneese: + 20% di porcini, gallinacci e mazze di tamburo
Coldiretti ha diffuso il decalogo del cercatore
Ribotta di Cia Cuneo spiega la tecnica del sovescio che può sostituire l’uso di letame e concimi
La pratica agronomica consiste nella semina autunnale di specie erbacee in purezza o consociate e il loro successivo interramento oppure il loro sfalcio in primavera
Confagricoltura Cuneo: “Polizze monorischio per ridurre i costi, superare i ritardi e far fronte ai cambiamenti climatici”
È la proposta di Confagricoltura Cuneo che tiene conto del mutato scenario e delle esigenze delle aziende
Cia Cuneo: i corsi per la formazione all’uso responsabile e consapevole dei fitosanitari
Sono riservati a chi acquista e utilizza i prodotti: imprenditori agricoli; contoterzisti e alcuni hobbisti. Le lezioni riguardano i certificati di rilascio ex novo e di aggiornamento delle abilitazioni
A Montemale con Bordiga per la festa della raccolta del ginepro. Super ospiti i Lou Dalfin
Iscrizione obbligatoria per chi vuole viversi appieno la giornata. Si inizia alle 8 con la colazione offerta a tutti i partecipanti iscritti sul sito. Poi pranzo, aperitivo e tanto divertimento
“Il prezzo del latte alla stalla nei mesi estivi è sceso e ora pesano i costi di gasolio e mutui”
Lo dice Cia Cuneo, con il responsabile tecnico Giovanni Cordero. L’auspicio per i prossimi mesi è che il prezzo torni almeno di nuovo sui 54 centesimi al litro, Iva compresa, o qualcosa in più. Per portare agli allevatori un...
Al MIAC di Cuneo è tornato il mercato delle uve
Resterà aperto fino al 10 ottobre, tutti i giorni dalle 7,30 alle 19
“Frutta biologica, il mercato “stanco” richiede uno sforzo comune di produttori e consumatori”
Lo afferma Cia Cuneo con il responsabile provinciale della consulenza tecnica in campo, Maurizio Ribotta. Che aggiunge: “Per il comparto bisogna anche ridurre l’eccessiva burocrazia”
Open Day Cap Nord Ovest: grande attesa per l'evento dedicato al mondo dell'agricoltura
Una giornata volta a far conoscere il ruolo che la società riveste per l’agricoltura, l’allevamento e la cittadinanza