Eventi - 14 aprile 2017, 12:00

Fossano: due targhe per ricordare Pietro Cena e Dino Malvino

Scoperta anche una targa al cimitero per ricordare gli artigiani defunti

Fossano: due targhe per ricordare Pietro Cena e Dino Malvino

Confartigianato Fossano e Comune hanno voluto ricordare con due targhe Pietro Cena e Dino Malvino, artigiani fossanesi scomparsi da 20 anni.

La targa dedicata a Dino Malvino è stata posizionata in via Matteotti, a poche decine di metri da dove per anni ha svolto la sua attività nell’officina meccanica: “l’università della meccanica” come è stato ricordato da chi per lui negli anni ha lavorato. Un artigiano professionale, attento al prossimo, che per tanti anni ha dato lavoro a molti fossanesi contribuendo a costruirne con il suo impegno una solidità economica.

Dino Malvino, un artigiano capace e un ottimo dirigente che ha partecipato alla costituzione dell’Associazione Artigiani Provincia di Cuneo. Nato a Fossano nel 1908 entra giovanissimo nell’azienda artigiana fondata dal padre la Malvino Cremente officina meccanica, Malcomplast, di cui ricorrono i 120 dalla fondazione, dove subentrerà alla conduzione aziendale nel 1976 con il fratello Giuseppe. Nel 1945 è tra i fondatori dell’Associazione libera Artigiana di Fossano, successivamente confluita nell’associazione provinciale. Per trent’anni, dal 1947 al 1997 fu presidente della zona di Fossano, mentre per 18, dal 1959 al 1977 fu presidente dell’associazione provinciale. Dino Malvino fu tra i protagonisti della costituzione della Cooperativa Artigiana di Garanzia, il cui atto costitutivo fu siglato a Fossano. Ricoprì per diversi mandati il ruolo di Assessore e Consigliere comunale. Nel 1972 l’associazione commercianti lo designa nella Giunta della Camera di Commercio della provincia di Cuneo, ruolo che riveste fino al 1993”: queste le parole con le quali Malvino è stato ricordato illustrando le motivazione che hanno spinto amministrazione e Confartigianato a ricordarlo con questo atto tangibile.

In via Palocca, all’angolo con via delle Fucine la targa per Pietro Cena, apposta proprio sulla casa dove aveva la sua officina. Uomo impegnato sia in Confartigianato che nel sociale, ricordato con profondo affetto da chi è intervenuto ricordando momenti di vita vissuta e aneddoti. “Io avevo un problema – ha raccontato Igor Calcagno, consigliere comunale e presidente dell’Osservatorio Barriere Architettoniche – non riuscivo a pettinarmi. Non riuscivo a impugnare nessuno dei pettini in commercio. Pietro Cena mi costruì un pettine che uso tuttora, anche questa mattina”.

Ripercorsi dall’assessore alle Unità Produttive Cristina Ballario e dal presidente di Confartigianato Fossano Gianfranco Canavesio, i passi della vita professionale di Cena: “Un artigiano capace, un dirigente che ha scritto importanti pagine della storia della nostra Associazione. Presidente della zona di Fossano per 17 anni, ha svolto con passione e dedizione il compito di rappresentare gli artigiani fossanesi. Sempre attento e disponibile si è fatto carico dei problemi e delle richieste della categoria, operando con convinzione e serietà per l’affermazione del ruolo dell’artigianato nell’economia locale. Sempre presente in tutte le riunioni e in tutte le sedi in cui fosse necessario far sentire la voce delle imprese artigiane, è stato un uomo prezioso e importante per la crescita della zona di Fossano e per lo sviluppo dell’Artigianato. Al suo impegno si deve, tra l’altro, la realizzazione dell’area artigianale di Fossano che ha concretamente contribuito alla crescita del comparto. Con la stessa determinazione e capacità Pietro Cena ha ricoperto per 25 anni la funzione di consigliere comunale, operando con serietà nell’interesse della sua città. La profonda sensibilità e umanità ne hanno inoltre fatto un protagonista delle iniziative sociali e di solidarietà meritandogli il conferimento del “premio di bontà della Società Operaia e della Compagnia di Sant’Eligio”.

Nel corso della cerimonia è stata scoperta una targa anche al Cimitero di Fossano per ricordare tutti gli artigiani defunti.

Agata Pagani

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU