Eventi - 14 aprile 2017, 07:47

Non si è mai totalmente sinceri: arriva "Tatuaggi color pelle", il nuovo romanzo di Simone Giraudi

La quarta fatica del giornalista e redattore di Targatocn.it, è il primo romanzo ad essere pubblicato con una casa editrice, la Leucotea di Sanremo. Il racconto si può trovare nelle librerie e sui circuiti online Ibs, Amazon o sul sito della casa editrice

Non si è mai totalmente sinceri: arriva "Tatuaggi color pelle", il nuovo romanzo di Simone Giraudi

Pubblicato il 28 marzo il nuovo romanzo del cuneese Simone Giraudi “Tatuaggi color Pelle”. Dopo la storia di Peveragno - edita in occasione della Fiera di Sant’Andrea -, la raccolta di racconti horror “Seiocchi” e il romanzo fantascientifico “Nulla si distrugge” questa volta lo scrittore peveragnese si confronta con una storia d’amore “aggrovigliata”.

E' la storia di Francesco ed Ambra coppia di perfetti innamorati che vivono un rapporto senza segreti, o almeno questo è quello che crede Francesco. Costretti alla lontananza a causa del lavoro di Ambra, il ragazzo scopre un astuccio contenente una strana polvere nera. Polvere che subito il fidanzato associa a una qualche droga, ma che si scoprirà poi essere la rappresentazione del dolore della sua amata.

Da qui parte la ricerca di quel dolore che lo porterà a dubitare della sincerità della sua compagna mettendo in discussione quella che pensava fosse una relazione perfetta.

Un’analisi dei rapporti umani, tra i chiaroscuri dell’anima. Perché tutti hanno dei segreti, una vita della quale non si vuole dire nulla alla quale si guarda per restare se stessi.

"L'idea per il libro mi è venuta circa due anni fa" - ci racconta Simone - "ho sviluppato la storia originariamente come sceneggiatura per un cortometraggio: il racconto è un logico sviluppo. Mi interessava parlare di rapporti umani dal punto di vista della comunicazione, o della sua mancanza, e il centro di tutto è la convinzione che non si è mai totalmente sinceri con l'altro, a volte lo si è addirittura meno con le persone con cui passiamo più tempo (amici e compagni di vita soprattutto)."

"Credo la storia di Francesco e Ambra sia sottilmente inquietante, soprattutto perché per gran parte del libro non c'è quasi nulla di anormale, di fuori dall'ordinario" - continua lo scrittore peveragnese - "sono abbastanza soddisfatto dell'atmosfera che (spero) permea le pagine, di banale credibilità, capace però di rendere credibile anche ciò che non dovrebbe esserlo: per farlo, ho voluto riempire i capitoli di riferimenti alla cultura e alla musica popolare, ma anche cartterizzare alcune parti del libro in modo diverso dal solito... insomma, credo la lettura del libro possa davvero sorprendere, in diversi modi."

La quarta fatica di Simone Giraudi, dal 2014 giornalista e redattore per Targatocn.it, è il primo romanzo ad essere pubblicato con una casa editrice, la Leucotea di Sanremo.

Il primo appuntamento pubblico di presentazione del libro si terrà il 29 aprile con un firma copie alla fumetteria “Cose da Leggere” di Cuneo in via Peveragno per poi proseguire domenica 21 maggio con una presentazione al Salone del Libro di Torino e nella stessa giornata alle 18,30 nella libreria Belgravia di via Vicoforte di Torino.

Il romanzo si può trovare nelle librerie e sui circuiti online Ibs, Amazon o sul sito della casa editrice http://www.edizionileucotea.it/it/.

Per saperne di più sul romanzo di Simone Giraudi visita la pagina Facebook https://www.facebook.com/tatuaggicolorpelle/.

daniele caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU