/ Cuneo e valli

Cuneo e valli | 22 aprile 2017, 09:35

Boves, un mese di maggio ricco di appuntamenti

Ecco il calendario degli appuntamenti da non mancare

Boves, un mese di maggio ricco di appuntamenti

Ecco il calendario degli appuntamenti da non mancare a maggio a Boves

Venerdì 5  maggio

Sala Costanzo Martini – primo piano Biblioteca Civica – ore 21

Presentazione del libro “Dietro quella montagna mi è rimasto Dio” di Luca Costa

Ingresso libero

*****

 

Sabato 6  maggio

Auditorium Borelli – ore 20,30

Spettacolo teatrale della compagna “Dalla rugiada al mare” che interpreterà il libro di Francesca Vecchioni “T’innamorerai senza accorgertene”

Seguirà dibattito

*****

Domenica  7  maggio

Comune di Boves – Assessorato alla Cultura

Apertura musei dalle ore 15,30 alle ore 18,30

Museo della Resistenza (via Marconi)

Museo del Fungo (via Moschetti n. 15 presso ex Filanda Favole)

Ecomuseo della Castagna (Parco Marquet – località Madonna dei Boschi)

Museo Etnografico “Impronte di una Comunità” (Parco Marquet – località Madonna dei Boschi)

Mostra “Martiri per una nuova citta” – cappella di San Magno

Ingresso libero

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Civica 0171/391834 – 0171/391850

 

Visite guidate all’Atlante dei Suoni e alla Città di Cumabò  alle ore 15,00 e alle ore 17,00.

Prenotazioni e info al numero 0175 567840 o info@lafabbricadeisuoni.it

 

*****

 

10^ EDIZIONE TROFEO A.S.D. BISALTA BIKE

DOMENICA 7 MAGGIO

Ore 9,00 :  Ritrovo atleti presso Parco Marquet in via Roncaia 
Ore 9,30  : Inizio gara categorie Esordienti e Allievi per tutti i ragazzi tesserati dai 13 ai 16 anni di età 
Ore 12,00 : Premiazioni 
Ore 14,30 : Inizio gare categorie GIOVANISSIMI per tutti i bambini tesserati dai 7 ai 12 anni di età
Ore 16,00 : Inizio gara promozionale di gioco ciclismo per TUTTI i bambini dai 5 ai 12 anni di età (non serve il tesseramento)
Ore 16,30 : Grande merenda e premiazione finale con assegnazione dei titoli di campioni provinciali

 

*****

 

SCUOLA DI PACE DI BOVES

“DIAMO UNA POSSIBILITA’ ALLA PACE ALL’UOMO E ALLA TERRA”

Giovedì 4 maggio

Auditorium Borelli – ore 21

“La corsa che riscatta una vita” – Marco Olmo maratoneta

 

Venerdì 19 maggio

Auditorium Borelli – ore 21

“Il valore dei nostri diritti”

Nicoletta Dentico, Banca Etica, Gilberto Dal Fiume, CTM Altromercato, WFTO Europe

 

RASSEGNA TEATRALE

Lunedì 1° maggio

Auditorium Borelli – ore 21

“Chi è Ulisse? Sono forse io?” – Elisa Dani

 

*****

Mercoledì 10 maggio

Auditorium Borelli – ore 21

Saggio a cura degli allievi del Civico Istituto Musicale

 

Mercoledì 17 maggio

Atlante dei Suoni – via Moschetti n. 5 – ore 21

Saggio a cura degli allievi delle classi moderne del Civico Istituto Musicale

 

*****

 

FAMIGLIE IN FESTA A BOVES!

Nell’ambito di  Famiglia Sei Granda

·        Venerdì 12 maggio 2017 - Piazza Borelli C/O Auditorium “Borelli” alle ore 20.45, - serata in collaborazione con la sezione di Cuneo della Polizia Stradale.- Proiezione del film del 2012, Young Europe” scritto e diretto da Matteo Vicino prodotto dalla Polizia di Stato. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Matteo Vicino, una storia corale con al centro tre giovani protagonisti e gli eventi che segnano la drammatica svolta delle loro vite.

  • Domenica 14 maggio 2017 -  Cascina Marquet e Madonna dei Boschi

                       

                        Ore 9,30 – 14,30 Festa diocesana della famiglia

Ritrovo a Parco Marquet, nei pressi di Madonna dei Boschi di Boves, alle ore 9,30 con saluto e benedizione del Vescovo ed avvio passeggiata/pellegrinaggio al Santuario di Fontanelle. Ore 11,30 S. Messa al Santuario, ore 12,30 pranzo al sacco. In caso di maltempo annunciato, l’appuntamento sarà a Fontanelle per la messa delle ore 11 e pranzo al sacco nel salone del Santuario.

 

                        Ore 14,30 – 18,30  Pomeriggio di intrattenimento

Laboratori, giochi e tornei sportivi per bimbi, prova di ciclocross, percorsi di avvicinamento ai cavalli, addestramento cinofilo, laboratori artistici, creativi e musicali, dimostrazioni di Croce Rossa, Polizia, Protezione Civile, Scacchi giganti, attività animative di benessere, visita guidata del Santuario, a metà pomeriggio verrà offerta la merenda ai bambini.

Nell'area spettacoli in Piazza Madonna dei Boschi si esibiranno gruppi musicali, tra cui Alessandro Cometto con un estratto del suo spettacolo “Diverso Opposto” e terrà il suo spettacolo il mago Zapotek, Radio 103 organizzerà un DJ Contest aperto ai DJ cuneesi.

C/o Cascina Marquet ci sarà la possibilità di visitare le realtà museali della Zona con visite gratuite sia al Museo della Castagna che all'esposizione “impronte di una Comunità” accompagnati da musiche e balli occitani.

Su prenotazione alcune famiglie potranno partecipare all'anteprima di  Family4Family - Foto di famiglia con @Marco Sasia per l'ass.ne ESSEOESSE.NET Onlus.

Durante la manifestazione  sarà presente l'animazione di Radio 103.

Quanto sopra sarà realizzato grazie alla generosità degli sponsor, in particolar modo della Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, Dimar Spa, Oliva Borgo San Dalmazzo, Acqua San Bernardo, Coldiretti Cuneo.

 

In caso di maltempo annunciato, l’appuntamento sarà proposto in forma “rivisitata” all'interno del Palazzetto polivalente "Carlo Giraudo".

*****

Sabato 27 maggio

Auditorium Borelli – ore 21

Recital tratto dall’opera “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde a cura della Compagnia Teatrale Accademia Zoser

Ingresso libero

 

*****

 

CONCORSO “PAROLE ED IMMAGINI” – MELLANA DI BOVES – TERMINI PER LE ADESIONI

 

I termini per far pervenire le opere (poesie, prose, disegni e fotografie) partecipanti al concorso «Parole ed Immagini» di Mellana di Boves, alla Biblioteca Civica di Boves (Cuneo) o alla casella postale 11 intestata ad Adriano Toselli, 12012 Boves (CN), scadono lunedì 22 maggio per gli scritti e lunedì 12 giugno per le fotografie  (temi: «Autoritratto, autoscatto», «La mia città, il mio paese», «Il colore arancio» con solo foto a colori, «Il tabacco, fumo e fumatori», «Una storia in quattro scatti»). Chi desiderasse ricevere bandi od informazioni è pregato di telefonare al 340.3761714, o scrivere alla e-mail adriano.toselli@libero.it o a Adriano Toselli, Via Bisalta 188 Spinetta di Cuneo. Sito http://festeggiamentimellana.blogspot.it/

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium