/ Cuneo e valli

Cuneo e valli | 21 giugno 2017, 07:29

Beinette, un corso di ippoterapia per anziani della casa di riposo e del centro diurno

Riceviamo e pubblichiamo

Beinette, un corso di ippoterapia per anziani della casa di riposo e del centro diurno

Si è appena concluso per gli ospiti della Casa di riposo “Casa Nostra” ed il “Nodo” centro diurno per anziani di Beinette, un ciclo di quattro incontri presso il centro di rieducazione equestre “Le redini” di Roccasparvera.

Il centro, gestito dalla Cooperativa Proposta 80 si occupa di attività socio educative, ludiche o pre-sportive, gite a cavallo, trekking,  e nel caso della casa di riposo, di terapia assistita con il cavallo, le attività sono rivolte a tutti i tipi di utenza, dai 4 anni ai….102 anni nel nostro caso.

La Casa di Riposo di Beinette vanta già un ampia scelta di attività alla quale possono partecipare tutti, dagli ospiti  residenti in struttura a chi vive  negli alloggi di co-housing adiacenti la struttura (co-housing: alloggi di convivenza guidata per anziani), si parte quindi dalla Pet-terapy, fino ad arrivare alle gite fuori porta, i pic-nic, il soggiorno marino, fino ad arrivare all’ippoterapia.

Siamo molto orgogliosi di poter partecipare a questo progetto in quanto non si vede spesso, anzi azzarderei a dire mai, una casa di riposo così all’avanguardia da proporre attività a questo livello, e questo perché prima di tutto crediamo in un invecchiamento attivo, nella quale si possono ancora sperimentare cose nuove e perché no, mobilitare un poco quella sensazione di fare qualcosa di “coraggioso”, di provocatorio, come ha detto un nostro anziano che è salito a cavallo a 90 anni per la prima volta!!

Abbiamo scelto i cavalli per vari motivi, prima di tutto attraverso il contatto fisico con l’animale andiamo a stimolare il tatto in secondo luogo, il movimento del cavallo  influisce sull’equilibrio, l’adattamento del tono muscolare e la coordinazione.

Infine, poter guidare e comandare (anche se sempre con il comando assisitito da un operatore qualificato che segue ed esegue le manovre al bisogno) un animale così grande favorisce feedback positivi favorendo l’autostima, e può aiutare a superare alcuni dei propri limiti fisici.

Salire a cavallo ha risvegliato inoltre, in molti anziani ricordi e sensazioni di tempi passati ormai assopiti, riportando alla luce esperienze di vita e racconti stimolanti sia per gli operatori che per gli anziani.

Le gite a Roccasparvera sono, anche per chi non monta a cavallo, un occasione per godere della bella vista delle montagne della valle Stura e stare un pò in compagnia all’ aria aperta, si ringraziano tutti i volontari e gli operatori che hanno partecipato a questa bella attività, e l’amministrazione della Casa di riposo che non ha paura di lasciarci sperimentare e di mettersi in gioco, senza mai perdere di vista il benessere psico fisico dei nostri anziani, grazie a tutti!!

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium