/ Cuneo e valli

Cuneo e valli | 21 giugno 2017, 10:05

Maturità per 4.573 studenti in Granda: Caproni, robotica, disastri e ricostruzione, gli anni del "boom" economico le tracce scelte dal Miur

Domani sarà tempo della temutissima seconda prova: latino per il classico, matematica per lo scientifico, lingua straniera per il linguistico, scienze dell’alimentazione per l’istituto alberghiero, economia aziendale per l’istituto tecnico in costruzioni, ambiente e territorio

Maturità per 4.573 studenti in Granda: Caproni, robotica, disastri e ricostruzione, gli anni del "boom" economico le tracce scelte dal Miur

Tempo di Maturità per 500 mila studenti italiani. Oggi – mercoledì 21 giugno - si parte con la prima prova scritta d’italiano con le tracce elaborate dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Dalle 8,30 di questa mattina anche in Granda 4.573 studenti provenienti dagli istituti scolastici della nostra provincia stanno affrontando la prima fatica di questa Maturità 2017.

Tra le tracce l’analisi della poesia Versicoli quasi ecologici  di Giorgio Caproni tratta dalla raccolta Res Amissa, Disastri e ricostruzione il tema scelto dal ministero come saggio storico-politico. La natura tra minaccia e idillio nell’ambito artistico letterario per poi passare a Il miracolo economico italiano negli anni ’50 e ’60  come traccia storica partendo da una citazione di Piero Bevilacqua di “Lezioni sull’Italia repubblicana” e di Paul Ginsborg da “Storia dell’Italia del dopoguerra”.

Si parla di progresso nel tema di attualità a partire da una frase di Edoardo Boncinelli da “Per migliorarci serve una mutazione”, mentre la traccia socio economica “Allarme Onu: i robot sostituiranno il 66% del lavoro umano" di Enrico Marro, pubblicato su Il Sole 24 Ore.”

Domani sarà tempo della temutissima seconda prova: latino per il classico, matematica per lo scientifico, lingua straniera per il linguistico, scienze dell’alimentazione per l’istituto alberghiero, economia aziendale per l’istituto tecnico in costruzioni, ambiente e territorio. Lunedì 26 giugno si passa alla terza prova a “quiz” e l’indomani quarta prova per gli istituti in cui è prevista.  Poi le prove orali individuali prima della pubblicazione delle valutazioni in centesimi.

daniele caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium