Eventi - 18 luglio 2017, 11:15

Ad Alba torna TANAro Libera Tutti: appuntamento venerdì 21 e sabato 22 luglio

Un festival variegato che sa accontentare tutti. Da quest'anno anche la possibilità di campeggiare nell'area verde

Ad Alba torna TANAro Libera Tutti: appuntamento venerdì 21 e sabato 22 luglio

È un festival eterogeno: pensato per tutti e con un’offerta variegata. Iniziative pomeridiane per le famiglie, laboratori, bancarelle street food, esposizioni artistiche, concerti e dj set che si alternano dal pomeriggio alla tarda notte. È TANAro Libera Tutti - #locchiodellaluna che quest’anno sigla la terza edizione in programma per venerdì 21 e sabato 22 luglio sotto le torri. Il festival, organizzato dall’associazione MFest con il supporto del comune, lo scorso anno ha registrato 8.000 presenze.

Protagonista indiscussa è la musica. Per l’edizione 2017 sono previsti, nelle 48 ore del Festival, nomi del calibro di EX- OTAGO, BUGO, Eugenio In Via Di Gioia, Espana Circo Este, Feel Good Production e molti altri artisti, dando spazio anche ad alcune fra le più interessanti proposte locali.

La novità di quest’anno è il campeggio, sarà infatti allestita un’area attrezzata per chi vuole soggiornare e non perdersi nemmeno un minuto di TANAro Libera Tutti. Il tutto al prezzo simbolico di cinque euro.

"Parco Tanaro – afferma l’assessore alla Cultura e al Turismo della città di Alba, Fabio Tripaldi - è da sempre stato il polmone verde della città a due passi dal centro. TANAro Libera Tutti ravviva questo angolo di città rendendolo il cuore pulsante per due giorni.Nelle ultime due edizioni – prosegue Tripaldi -il festival ha raddoppiato le serate e gli appuntamenti rimanendo fedele al suo stile e aprendosi alle tante realtà del territorio che intendono collaborare”.

Dalle 15 di sabato pomeriggio, sono previste attività per i piccoli e per le famiglie. I laboratori in programma: Switch on Future a base di arte; spettacolo di burattini a cura di Burattinarte; corso di pizza per grandi e piccoli a cura de La Favorita dalle 16 alle 17.30 con il pizzaiolo Davide;  percorso in mountain bike a cura di Mtb Langhe Roero sempre per i bambini; spettacoli di giocoleria. Ma non è tutto. Ci sarà un corso di Yoga a cura di Alice Icardi, una dimostrazione di capoeira, l’installazione artistica a cura di H-Zone.

Il Collettivo Chiamatemi Ismaele propone invece una passeggiata letteraria sulle sponde del Tanaro. La partenza è prevista dalla Torre di Barbaresco intorno alle 16 con trasporto organizzato da Alba, e si snoderà lungo l’alveo fluviale, seguirà il sentiero boscoso, percorrerà un tracciato in mezzo alle vigne e raggiungerà  Parco Tanaro di Alba, sede di TANAro Libera Tutti. La camminata è classificata come medio-facile e sarà intervallata da soste in cui il collettivo leggerà brani letterari o storici sul Tanaro. Non mancheranno momenti dedicati alla scrittura.

Insomma, che siate appassionati di musica, amici della penna, genitori con figli scatenati, la risposta è TANAro Libera Tutti!

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook ufficiale del festival. 

Manuela Anfosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU