Eventi - 18 luglio 2017, 16:36

"Estate Cultura": a Camerana una serata dedicata al cinema d'autore

"L'uomo del grano", "Vita Vitae" e "Il potere dell'oro rosso" i tre film che verranno proiettati. Ingresso libero.

"Estate Cultura": a Camerana una serata dedicata al cinema d'autore

Si svolgerà sabato 19 agosto a Camerana l'evento Estate Cultura, organizzato dall'associazione culturale di Ceva Taverna dei Briganti, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Camerana e Movie Piemonte.

L'evento segna l'inizio di una serie di manifestazione organizzate dall'associazione cebana, con l'intento di promuovere la cultura nelle sue varie forme in collaborazione con i comuni del territorio. Estate Cultura si svolgerà in una location molto suggestiva, proprio sotto la torre di Camerana, nella borgata Villa. L'evento sarà incentrato sul cinema d'autore e verranno proiettati due cortometraggi e un lungometraggio.

La serata inizierà alle 19.30 con la cena in piazza preparata dalla Proloco di Camerana. Intorno alle 21 prenderà il via la proiezione dei film, sotto la torre. Il lungometraggio che verrà mostrato al pubblico è L'uomo del grano, del regista Giancarlo Baudena. Attraversando la storia italiana tra ‘800 e ‘900, il film narra i momenti più importanti della vita professionale e personale dell’agronomo Nazareno Strampelli, scienziato che mise la sua esistenza al servizio della lotta contro la povertà e la malnutrizione. Strampelli lavorò sulla possibilità di velocizzare i tempi di maturazione e di creare grani più resistenti alle malattie. Nazareno Strampelli ha lasciato in eredità all’umanità nuove qualità di grano con elevate capacità produttive e resistenza alle malattie. Queste caratteristiche hanno fatto di lui un vero maestro, capace non di imporre, ma di trasmettere la passione e l’amore per gli studi scientifici in campo agrario ai suoi numerosi allievi, ammiratori e colleghi. L’Uomo del Grano è il tentativo di restituire al mondo il ricordo di una delle figure più illustri della cultura scientifica italiana. Verranno poi mostrati due cortometraggi: Vita Vitae di Marco Marcigliano e Il potere dell'oro rosso di Davide Minnella.

La proiezione dei film è gratuita e aperta a tutti.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU