Agricoltura - 20 luglio 2017, 19:14

Rinnovo contratto lavoratori agricoli: la soddisfazione dei sindacati

Un rinnovo che sblocca il contratto provinciale e registra avanzamenti sotto il profilo della contrattazione territoriale e della bilateralità

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Fai-Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Cuneo, esprimono grande soddisfazione per la firma del rinnovo del Contratto Provinciale di Lavoro per i lavoratori agricoli e florovivaisti della provincia di Cuneo.

Un rinnovo che sblocca il contratto provinciale e registra avanzamenti sotto il profilo della contrattazione territoriale e della bilateralità. Un’intesa sofferta ottenuta dopo una vacanza contrattuale di 18 mesi con cui si conquistal’obiettivo non solo di dare continuità alle intese e accordi precedenti, ma offre garanzie diqualità e quantità attraverso la leva della negoziazione territoriale relativa al Welfare contrattuale.

La trattativa frutto di un lungo e complesso confronto ha portato alla difesa e consolidamento di tanti istituti contrattuali e parallelamente a conquistare innovazioni e interventi a favoredelle famiglie degli operai agricoli.

Inoltre si sono previsti istituti che prevedono: interventi a favore dei lavoratori mediante ilrimborso parziale delle spese scolastiche per le famiglie degli operai agricoli, la possibilitàdi anticipazione del Trattamento di Fine Rapporto e una fase sperimentale durante la qualesi concede il diritto al permesso matrimoniale anche per gli operai a tempo determinato estagionali che ad oggi sono esclusi.

Si registra inoltre l’impegno politico per la promozione della cabina di regia della rete di la-voro agricolo di qualità per le politiche attive del lavoro, contrasto al lavoro sommerso eall’evasione contributiva e nell’organizzazione dei flussi di manodopera stagionale.Per la parte economica l’accordo prevede l’aumento per tutti i settori professionali del 2,1% a decorrere dal 01/07/2017.

La firma di oggi aggiunge un tassello fondamentale in un contesto importante come l’agri-coltura e in un settore strategico in continua crescita ed evoluzione con dinamiche e ricadutesul sistema paese e con un’indice di valorizzazione del made in Italy e dei processi di cresci-ta che coinvolgono tutti indistintamente.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU