Attualità - 20 luglio 2017, 13:04

Al via i lavori di ristrutturazione del micronido di Caramagna Piemonte

Si sta programmando già il 2018, dove l'amministrazione comunale parteciperà al bando della Regione Piemonte su alcuni interventi energetici presso la scuola media, dove verrà anche istituita a settembre la mensa per i ragazzi delle elementari

Al via i lavori di ristrutturazione del micronido di Caramagna Piemonte

Sono partiti i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica dei locali del Micronido affidati alla ditta Nasi Costruzioni di Caramagna (aggiudicataria della gara indetta tra le imprese edili caramagnesi).

I lavori finanziati in parte dalla fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Bando Ambientenergia Misura3 Edilizia Scolastica), dal Conto Termico e da fondi comunali a bilancio. I lavori prevedono la realizzazione del cappotto esterno e la ritinteggiatura delle facciate, la sostituzione dei serramenti esterni, l'illuminazione interna a led, la controsoffittatura del salone, e l'installazione di impianto di ventilazione meccanica controllata a recupero di calore.

Questo intervento permetterà un risparmio energetico, elettrico e termico, e una maggior salubrità dei locali che avranno un ricambio d'aria controllato. Lo scorso anno era già stata sostituita la caldaia e rifatto l'impianto di riscaldamento. I lavori si concluderanno entro l'inizio del nuovo anno scolastico, e comunque i bambini ospiti potranno usufruire dei locali della scuola materna anche la prima settimana di settembre.

Un'estate piena di lavori, dichiara il vicesindaco e assessore alle opere pubbliche Marco Osella, che comprende anche la scuola elementare dove sono già a buon punto le opere di ristrutturazione programmate per la paura vacanziera.

In questo momento siamo alla fase della tinteggiatura e realizzazione delle opere strutturali per l'ascensore. L'intervento di antisfondellamento dei solai è già terminato, mentre ad agosto verranno posizionati i nuovi serramenti interni e l'illuminazione a led delle aule. Come avranno notati i caramagnesi, conclude il vicesindaco, per le vie del paese si stanno posizionando i cavidotti per la realizzazione della reta telefonica veloce a fibre ottiche, importante infrastruttura sollecitata più volte dall'amministrazione comunale all'ente gestore della telefonia. Si sta programmando già il 2018, dove l'amministrazione comunale parteciperà al bando della Regione Piemonte su alcuni interventi energetici presso la scuola media, dove verrà anche istituita a settembre la mensa per i ragazzi delle elementari.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU