/ Saluzzese

Saluzzese | 28 settembre 2017, 08:15

Inaugurata l'illuminazione notturna del campo Sportivo Comunale di Venasca

Il sindaco Dovetta: “Gli impianti sportivi, che al momento dell’insediamento dell’attuale maggioranza - nel 2009 - versavano in uno stato di abbandono e degrado, oggi sono un fiore all'occhiello per il paese ed un punto di riferimento per il territorio”

Inaugurata l'illuminazione notturna del campo Sportivo Comunale di Venasca

Con la partita tra l'Asd Valvaraita ed l'Asd Valle Maira si è inaugurata l'illuminazione notturna del campo Sportivo Comunale intitolato a "Eugenio Armitano".

L'impianto, a cura della ditta Peano Impianti di Venasca, rispetta i criteri fissati dalle norme CONI per gli impianti di III classe e la soluzione tecnologica adottata è mista, con apparecchi a led ed a ioduri metallici, accorgimento che rende il campo idoneo anche come pista d'atterraggio notturno per l'elisoccorso.

Oltre alle luci l'amministrazione comunale ha provveduto alla riqualificazione di tutta l'area adiacente con l'asfaltatura del piazzale e dell'area delle tribune, ritinteggiatura e sistemazione degli spogliatoi e delle gradinate.

Nei prossimi mesi si provvederà, inoltre, alla potatura dei platani sul fianco sinistro del campo da gioco.

Il sindaco Silvano Dovetta ha voluto esprimere la propria soddisfazione: "La nostra amministrazione ha deciso di rendere più accogliente tutta l'area adiacente agli impianti sportivi intitolati al cavalier Mario Favole. Nella passata legislatura, grazie al lavoro degli assessori Gianaria e Marchetti, avevamo già realizzato un importante intervento, che comprendeva il campo da calcio a 5 in erba sintetica, il campetto da beach volley e la copertura del canale Enel, per creare una nuova strada di collegamento con Via 2 Giugno, dando alla zona una viabilità più efficiente.

Oggi continuiamo il nostro impegno con un'opera che qualifica sia il campo e gli impianti sportivi che l’area circostante. Anche se molto è stato fatto, non ci fermiamo e nei prossimi giorni inizierà il cantiere per il rifacimento del tetto della bocciofila, si prevede la rimozione dell'eternit, ed il rinnovo degli interni con nuovi controsoffitti, illuminazione a led dei campi, sostituzione ed ampliamento dei serramenti.

Il costo dell'opera di circa 80.000 euro è finanziato al 70% dalla Regione Piemonte. Quando nel 2009 mi insediai con la mia maggioranza, gli impianti sportivi versavano in uno stato di abbandono e degrado, oggi sono un fiore all'occhiello per il paese ed un punto di riferimento per il territorio, merito di un'azione politica ed amministrativa attenta ed al lavoro dei gestori dell'Acsd Giubea Davide Rinaudo e Flavio Bertolino, che voglio ringraziare assieme agli uffici comunali, alla Giunta ed a tutto il Consiglio comunale".

r.t.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium