Con l’avvio della pedonalizzazione del centro storico, a partire dal 1° marzo 2017 era stata istituita una linea verde sulla circonvallazione di Alba. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.45, ogni 15 minuti.
Qual è il bilancio di questi primi mesi di servizio? La Linea Verde è realmente utile?
Ieri sera, durante il consiglio comunale, ha preso vita un dibattito.
Da una parte i consiglieri di minoranza Bolla e Boeri, dall’altra l’assessore ai trasporti Rosanna Martini. Secondo i primi il servizio della navetta gratuita è un fallimento e la media di sette utenti all'ora lo dimostra chiaramente.
“Questo pulmino è praticamente sempre vuoto e percorre oltre 100 chilometri ogni giorno, senza dare di fatto un servizio alla città. Stimando il costo del carburante consumato, le manutenzioni e lo stipendio di chi quotidianamente guida il pulmino, ogni passeggero costa circa dieci euro al sistema dell'Agenzia della mobilità Piemontese. E’ possibile individuare un’ampia area parcheggio al Mussotto e collegarla con il centro attraverso la navetta gratuita. Il percorso sarebbe di 5 km circa con molte più fermate intermedie. Questa è la sfida che lanciamo all'Amministrazione ed è la prima proposta del "progetto viabilità" che presenteremo dopo la fiera: il traffico cittadino è caotico e l'amministrazione ha fatto poco o nulla”, spiega Bolla.
Martini, al contrario, sostiene: ”La navetta è stata attivata sperimentalmente e resta molto utilizzata da anziani, da ragazzi residenti nel centro storico e nei momenti di mercato. Lo scorso marzo, ad esempio, ne hanno usufruito 2400 passeggeri. Essendo un servizio gratuito, è difficile fare una stima esatta. Per un bilancio efficace, è necessario attendere un anno dall’attivazione del servizio”.
In occasione della Fiera del Tartufo, la Linea Verde sarà attiva tutte le domeniche, dal 1° ottobre al 26 novembre, dalle 10 alle 17. Per il 1° ottobre sono previsti passaggi ogni 30 minuti e collegamenti con il centro dal parcheggio di fronte alla piscina di San Cassiano ed il parcheggio in piazzale Ferrero fermando in corso Europa, di fronte alla scuola Macrino.
Durante le domeniche 8 – 15 – 22 – 29 ottobre la Linea Verde percorrerà la circonvallazione cittadina dalle ore 10.00 alle ore 17.00 con passaggi ogni 15 minuti, seguendo il percorso Stazione Ferroviaria, corso Europa (di fronte alla scuola Macrino), piazza San Paolo, corso Michele Coppino, corso Nino Bixio (Egea), corso Nino Bixio (Bocciofila), corso Matteotti (Ospedale).
Il servizio navetta sarà attivo gratuitamente anche durante le domeniche 5 – 12 – 19 - 26 novembre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 percorrendo il tradizionale giro sulla circonvallazione cittadina ogni 15 minuti.
Sottolinea Boeri: “Spero che il modello di queste domeniche sia d’ispirazione per il prossimo operato. Credo inoltre sia opportuno fare valutazioni sui mezzi scelti. Nell’ottica di un futuro più sostenibile, si rifletti per una navetta elettrica”.