Eventi - 15 ottobre 2017, 15:45

Bra si riempie di gomitoli per la pubblicazione del libro di Enrico Sunda

Si tratta di una campagna pubblicitaria non convenzionale, detta anche "guerrilla marketing"

Bra si riempie di gomitoli per la pubblicazione del libro di Enrico Sunda

In questi ultimi giorni la città di Bra è stata letteralmente invasa da gomitoli di lana e, tra la perplessità di alcuni e la curiosità di altri, è nata una vera e propria caccia al gomitolo. Non si tratta di un semplice scherzo, ma di una vera e propria campagna pubblicitaria.

Tutta opera del braidese Enrico Sunda, che in occasione della pubblicazione del suo primo libro “Gomitoli di pensieri” ha scelto di mandare un po’ in confusione i suoi concittadini. “Consiste nel creare attesa e curiosità per un qualcosa, senza passare per i canali pubblicitari consueti. Nel mio caso specifico ho fatto tutto da solo e ho cominciato a "spargere" per la città dei gomitoli di lana, appesi ad un balcone, posati su di una panchina e, comunque, posizionati in qualche posto di grande passaggio. Volevo che la gente si chiedesse Da dove vengono questi gomitoli? E’ forse un’invasione?”.

“La cosa simpatica è che sono nate diverse iniziative, a partire da chi si è messo a cercarli tutti , per una sorta di collezione, fino alle leggende metropolitane per cui alcuni gomitoli, si diceva, contenessero degli anticipi del libro con alcune pagine originali accartocciate all'interno!” racconta Sunda divertito. “L'idea del libro è nata su una pagina Facebook dove pubblicavo sempre e unicamente cose scritte da me - pensieri, riflessioni, micro-racconti, aforismi - e che ha superato i 34.000 "Mi piace". Da lì ho capito che poteva nascere qualcosa di interessante”.

Dalla prossima settimana “Gomitoli di pensieri” sarà disponibile presso le librerie cittadine, oltre che sugli stores online come Amazon, Ibs, LaFeltrinelli e molti altri.


Il booktrailer di “Gomitoli di pensieri"

Francesca Burdisso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU