Attualità - 23 gennaio 2018, 09:13

Alstom, slitta la trattativa: i lavoratori di Savigliano incrociano le braccia davanti allo stabilimento

Dalle 7,40 diverse centinaia di lavoratori hanno scelto di partecipare al presidio indetto dalle sigle sindacali dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm insieme a Fismic e Anqui dopo il braccio di ferro con l’azienda dei mesi scorsi per cui al momento non si è arrivati a una risoluzione

Alstom, slitta la trattativa: i lavoratori di Savigliano incrociano le braccia davanti allo stabilimento

Slitta la trattativa tra le parti in Alstom. Dopo 10 mesi non si è arrivati ad un accordo su diversi punti e per questo motivo i lavoratori saviglianesi hanno incrociato le braccia questa mattina, martedì 23 gennaio, davanti allo stabilimento di via Ottavio Moreno.

Dalle 7,40 diverse centinaia di lavoratori hanno scelto di partecipare al presidio indetto dalle sigle sindacali dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm insieme a Fismic e Anqui dopo il braccio di ferro con l’azienda dei mesi scorsi per cui al momento non si è arrivati a una risoluzione.

Tra i punti “caldi” c’è – come detto nei mesi scorsi – la preoccupazione sull’accordo con Siemens su cui mancherebbe secondo il sindacato una mission per quello che riguarda gli stabilimenti italiani, compreso quello di via Ottavio Moreno, fiore all’occhiello in Italia per la produzione di treni ad alta velocità e regionali.

Altro tema caldo è legato alle assunzioni: i sindacati contestano inoltre  il ricorso negli ultimi anni a lavori interinali e somministrati e non contratti a tempo indeterminato. Mancano – secondo le segreterie – garanzie sui lavoratori  terziarizzati, come nel caso dei 16 magazzinieri trasferiti a Sesto San Giovanni. Oltre a questi l’accordo è saltato su detassazione Pdr, forfettizzazione degli  straordinari degli impiegati al settimo livello e le ferie aggiuntive per gli impiegati assunti a Savigliano.

"Siamo soddisfatti per l altissima adesione con oltre il 90% di scioperanti" - spiegano Renato Perri e Stefano Cassine - "auspichiamo che la trattativa possa riprendere con un esito positivo per i lavoratori".

Lo sciopero arriva a seguito delle assemblee con i lavoratori della scorsa settimana. La mobilitazione continuerà fino alle ore 10.

 

Daniele Caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU