Eventi - 31 marzo 2018, 11:15

Saluzzo, Pasquetta con il mercAntico e musei aperti

Lunedì 2 aprile, tutto il giorno in piazza Garibaldi e portici ai lati. Divieto di transito e sosta nell’area, sulle piazze Garibaldi e Cavour, segnalato da una ordinanza della Polizia municipale. A corollario “La sorpresa è nei Musei” percorso di visita ai principali musei e monumenti del centro storico. Prenotazioni allo Iat

Saluzzo, Pasquetta con il mercAntico e musei aperti

 

Pasquetta a Saluzzo con il tradizionale MercAntico, tutto il giorno, lunedì 2 aprile. La terza edizione dell'appuntamento ha come location piazza Garibaldi e portici  intorno.

Sarà un  grande bazar a cielo aperto, dal mattino alla sera, annunciano gli organizzatori: la Fondazioni Bertoni, tra collezionisti e visitatori, pezzi d’artigianato e vintage, bigiotteria, mobili antichi restaurati, modernariato, vecchie stampe, libri, cartoline e ceramiche.

Nell’area, segnala l’ordinanza della Polizia municipale, per tutto il giorno  di Pasquetta dalle 6.30 alle 20 sono istituiti i divieti di transito e di sosta, con rimozione forzata, in piazza Garibaldi, su tutta la piazza, comprese le vie perimetrali sui  lati; su piazza Cavour, su entrambi i lati lungo il tratto dei portici, Palazzo del Sole - tettoia, fino a Pizza Garibaldi; via Marucchi, su entrambi i lati.

A corollario musei aperti e le visite guidate firmate CoopCulture*.

Per Pasquetta, una proposta a tema: “La Sorpresa è nei Musei” che prevede un percorso di visita ai principali musei e monumenti del centro storico. La visita guidata inizierà dalla Castiglia, si proseguirà alla volta della Chiesa di San Giovanni e si concluderà nella residenza nobiliare dei Cavassa. Nel giardino del museo i partecipanti saranno accolti con una piacevole sorpresa: un sacco-merenda preparato e confezionato dalla Cooperativa Sociale Armonia Work, Progetto Agorà.

Ritrovo e partenza dalla biglietteria della Castiglia alle ore 15.30. Il costo della visita è di 8 euro a persona, 3 euro per i ragazzi con meno di 12 anni. Si consiglia la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare l’Ufficio Turistico IAT, in piazza Risorgimento,1 al numero verde: 800392789, con email a saluzzo@coopculture.it

vilma brignone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU