Le prossime 48 ore dovrebbero dire qualcosa di importante sul futuro del Cuneo. A tenere banco non sono voci di mercato o trattative per ingaggiare un nuovo allenatore bensì alcuni fondamentali passaggi societari.
Prima di tutto il Cda della nuova proprietà, convocato per le 10 di mercoledì 18 luglio dopo gli slittamenti della scorsa settimana. Saranno ufficializzate cariche e ruoli in vista della prossima stagione, motivo per cui l'appuntamento suscita enorme interesse rappresentando il punto di partenza del rinnovato AC Cuneo 1905. Un'occasione per dare vita a qualche certezza dopo tante indiscrezioni sul progetto, tutto da definire.
Ugualmente importante, se non di più, la data di giovedì 19 luglio quando la Covisoc esprimerà il suo parere a proposito del ricorso presentato dal Cuneo nella giornata di martedì.
La società biancorossa ha smentito di aver depositato il ricorso in ritardo, circostanza che metterebbe in serio pericolo le possibilità di iscrizione.
Il Cuneo ha effettuato la comunicazione attraverso una breve nota, pubblicata sul sito ufficiale alle 21,45. E proprio in quei minuti si diffondevano le voci circa il ritardo dei biancorossi, che non sarebbero riusciti a raggiungere Roma entro l'orario previsto, fissato per le 19.
Difficile appurare con certezza come siano andate le cose. Di certo, laddove il Cuneo avesse effettivamente tardato, la Covisoc sarebbe costretta a metterlo nero su bianco ed i biancorossi dovrebbero sperare nella clemenza della Figc.