I volontari del Progetto di Servizio Civile “Intreccio di saperi” del Comune e del Filatoio di Caraglio hanno realizzato un video che vede coinvolti, in prima persona, alcuni cittadini provenienti da diverse parti del mondo e che ora vivono nella comunità caragliese.
È stato, prima di tutto, un viaggio alla scoperta delle persone e del loro bagaglio di vita. Un percorso introspettivo realizzato attraverso interviste che ha permesso a uomini e donne di aprire parte del loro cuore raccontando esperienze personali e aneddoti vissuti nella propria terra di origine, ma non solo. Ognuno ha espresso il proprio punto di vista su questioni che toccano, oggi più che mai, l’opinione pubblica: razzismo, integrazione e differenze culturali.
Questo lavoro, denominato “Storie in movimento. Racconti di uomini e donne”, sarà visibile da sabato 27 ottobre alle ore 17.00 presso il Filatoio di Caraglio in occasione dell’inaugurazione della mostra Le fil du monde. Migrazioni e identità nell’opera di Elizabeth Aro. Una sezione di questa mostra è intitolata "Migraction attraverso l'occhio dei bambini", frutto del lavoro degli alunni dell’Istituto Comprensivo Riberi di Caraglio con Acti Teatri Indipendenti di Torino.
“STORIE IN MOVIMENTO. Racconti di uomini e donne” presenta invece le migrazioni attraverso l’occhio degli adulti.
Al termine dell’evento il filmato sarà disponibile sul sito del Comune di Caraglio: www.comune.caraglio.cn.it.
Sarà un’occasione unica per conoscere da vicino la storia di alcune persone che, nate in una terra straniera, hanno fatto di Caraglio la propria casa e dei caragliesi la loro grande famiglia.
Si ringraziano tutti gli intervistati per la grande disponibilità ed attiva partecipazione
Si ringrazia per il montaggio video e il supporto tecnico Sara Aimar.
Elisa, Luca e Valentine – Volontari di Servizio Civile a Caraglio