Scuole e corsi - 21 novembre 2018, 17:50

All'Unitre di Cuneo Gemma Ghigo: ”La storia dei numeri primi: numeri senza tempo”

Lezione del 22 novembre 2018 ore 15.30 Cinema Monviso

All'Unitre di Cuneo Gemma Ghigo: ”La storia dei numeri primi: numeri senza tempo”

Gemma Ghigo, giovedì 22 novembre  2018 alle ore 15,30 Cinema Monviso, per il ciclo di conferenze Unitre Cuneo, ci parlerà dei numeri primi. Siamo giunti all’ottava tappa del nostro viaggio, con visite guidate attraverso la Matematica. Si parte sempre dagli elementi di base che sono i Numeri e le Forme, per arrivare ad emozionarci di fronte all’infinito, sia in Aritmetica sia in Geometria.

L’addomesticamento dell’infinito è stato la pietra miliare che ha fatto funzionare il calcolo e ha portato alla rivoluzione scientifica e al mondo moderno. I Numeri Primi sono infiniti e rimangono ancora oggi un grande enigma. Molte leggi della crittografia sono collegate a questi numeri, perché sono le chiavi che permettono di cifrare le nostre connessioni ogni volta che usiamo il bancomat, ci colleghiamo al web o inseriamo una password. I numeri primi ci garantiscono la sicurezza e la privacy.

Se proviamo ad ascoltare il misterioso ritmo dei numeri primi: 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19. . . ci proiettiamo agli estremi confini dell’universo dei numeri e scopriamo un paesaggio immaginario dove i numeri primi si convertono in musica. Chi scriverà la partitura di questa musica sarà premiato con un milione di dollari. Per ora nessuno ci è riuscito.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU