Situazione molto dinamica ove si distinguono due aree cicloniche, una sul nord dell'Oceano Atlantico, e una sul Nord della Svezia ,foriere di due zone perturbazioni, la prima in pieno oceano, e la seconda fino all'Europa centrale.
L'area di bassa pressione sulla Francia permarrà nella medesima posizione per quasi tutta la settimana, alimentata da correnti caldo umide da Sud nella sua parte orientale e correnti fresche e umide dall'Oceano da Ovest più in quota. Questo favorirà una fase instabile e con tempo variabile su tutta l'Europa centro occidentale per l'intera settimana.
Nella seconda parte della settimana, in seguito allo spostamento più a nord dell'area di bassa pressione sopraddetta si avranno condizioni più soleggiate e stabili a Sud delle Alpi.
Le temperature si manterranno nella media del periodo per la prima parte della settimana e poi potranno lievemente aumentare durante la seconda parte.
Al Nord Ovest quindi avremo questa situazione
Da oggi lunedì 10 a giovedì 14 Giugno.
Sul Piemonte: piovaschi e temporali sparsi anche forti oggi e domani. Migliora mercoledì con ancora nubi cumuliformi il pomeriggio-sera con possibili temporali. Al mare temporali oggi, cielo nuvoloso per nubi cumuliformi con possibili isolati temporali anche domani poi migliora,
Termometro con minime in pianura intorno 14-18°C e massime 22-25°C. Termometro al mare minime in pianura intorno 17-21°C e massime 20-27°C. Venti per lo più deboli o moderati di direzione da settentrione su zone interne e pianure, da nord-est , est moderati al mare
Sono previsti locali rinforzi dei venti nelle celle temporalesche attive
Da venerdì 15 Giugno.
Annuvolamenti sparsi con qualche possibile temporale pomeridiano sui rilievi e termometro quasi estivo.
Previsioni locali
Cuneo
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo
Savona