Eventi - 21 febbraio 2020, 09:45

Musei aperti a Robilante, tra fisarmoniche, treni ed evoluzione del suono

Domenica 23 febbraio

Musei aperti a Robilante, tra fisarmoniche, treni ed evoluzione del suono

In Val Vermenagna le fisarmoniche continuano a suonare, grazie soprattutto a tanti giovani, nelle innumerevoli feste. Non a caso, quindi, nel 2005 è nato il Museo della Fisarmonica…

A seguire, nel 2017, l’inaugurazione di due musei a rappresentare altri due argomenti di grande valore culturale: un pezzo di storia del treno, mezzo di trasporto popolare per eccellenza, con la specificità di un gioiello ingegneristico come la Cuneo-Nizza e un’occasione per scoprire l’evoluzione dei mezzi di riproduzione del suono e da dove si è partiti per arrivare ai nostri smartphone…

I tre musei si trovano in centro paese e saranno aperti domenica 23 febbraio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 (si precisa che il Mus.S.Com sarà aperto esclusivamente in orario pomeridiano).



Ingressi:

Museo Fisarmonica e Ferroviario a offerta libera

MUS.S.COM.: intero 4 € ridotto 2 €


 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU