Alba e Langhe - 17 luglio 2020, 16:26

In Langhe e Roero ancora 22 positivi al Covid. Tre mesi fa erano 300 in più

Alba scende a quota 2 contagi, mentre a Bra sarebbero 5. Nove i comuni del territorio che attendono la negatività di un ultimo caso, mentre il sindaco di Canale contesta i 4 attribuiti al suo comune: "Qui nessun caso da settimane"

Foto di Barbara Guazzone

Foto di Barbara Guazzone

Ventidue persone ancora positive al doppio tampone in un totale di tredici comuni.
Questa la situazione dei contagi da Covid-19 che la Regione Piemonte segnala sull’intero territorio di Langhe e Roero alla data di oggi, venerdì 17 luglio.

Una mappa ben diversa e decisamente meno inquietante di quella che caratterizzava lo stesso territorio esattamente un mese fa, il 17 giugno (46 soggetti ancora infetti, a fronte di 593 guariti e 141 vittime: leggi qui), oppure il 24 maggio scorso (146 positivi al tampone: leggi qui), per non dire dei numeri impressionanti registrati al 10 aprile (322 casi, qui).

“Ci stiamo avvicinando a quota zero. Solo più due residenti albesi oggi risultano ancora positivi al virus", fa sapere da Alba il primo cittadino Carlo Bo, che a nome della sua Amministrazione augura "una pronta guarigione e alla città di poter finalmente liberarsi da questa preoccupazione, rilanciando più possibile il turismo e le attività cittadine”.

Con la capitale delle Langhe, a quota 2 contagi c'è solo Castiglione Tinella, insieme al confinante Castagnole delle Lanze, territorio però dell'Asl astigiana. Sopra quella soglia c'è invece Bra, che registra ancora 5 positivi, mentre sono 4 quelli che il portale della Regione attribuisce a Canale: un dato che secondo il sindaco del centro roerino Enrico Faccenda non sarebbe però corretto: "A Canale nessun caso da settimane".

Nove i centri che attendono la dichiarazione di guarigione di un ultimo paziente. Nelle Langhe abbiamo Neive, Neviglie, Roddi, Verduno e La Morra. Nel Roero si tratta invece di Corneliano, Govone, Pocapaglia e Sommariva del Bosco.

E. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU