Attualità - 25 febbraio 2022, 10:38

Tecnici di Arpa Piemonte a Ceva per analizzare aria e rifiuti nell'area del cascinale andato a fuoco

Non è stata rilevata alcuna criticità e nemmeno contaminazioni dell'acqua

Tecnici di Arpa Piemonte a Ceva per analizzare aria e rifiuti nell'area del cascinale andato a fuoco

E' intervenuta anche Arpa Piemonte a seguito del gigantesco rogo che nella tarda serata di mercoledì 23 febbraio ha distrutto un cascinale limitrofo all'autostrada TO-SV nel comune di Ceva.

Ieri mattina erano sul posto dei tecnici specialisti per le matrici aria e rifiuti.

Il fabbricato, nel passato sede di una lavorazione artigianale da anni dismessa, e poi stata oggetto di accumulo di un grande quantitativo di materiali, tra i quali manufatti ferrosi, tessili, bombolame, e persino autoveicoli fuori uso. I controlli fatti sul campo non hanno rilevato criticità per quanto riguarda gli aeriformi, in quanto i parametri traccianti sono risultati al di sotto delle soglie di rilevabilità degli strumenti automatici utilizzati.

Non sono state rilevate contaminazioni dei corpi idrici superficiali.

Barbara Simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU