Un’estate afosa, torrida, rovente, da record e da incubo, con un corteo di anticicloni africani dai nomi infernali: Caronte, Apocalisse, Lucifero…
In attesa che la temperatura scenda a valori accettabili, cerchiamo di resistere, con tutti i rimedi che conosciamo: abbigliamento leggero, ventilatori, condizionatori, alimentazione corretta, bevande, gelati… e cioccolato.
Sì anche il cioccolato, servito come dessert gelato o preparato in tanti modi diversi.
Si può, ad esempio, frullare insieme a mandorle, latte di cocco e frutta varia o servire in tazza.
La cioccolata in tazza è una golosa variante della bevanda invernale, perfetta anche come dolce al cucchiaio, che disseta e tonifica. Oltre a mettere di buonumore, naturalmente.
Il bello è che per prepararla occorrono pochi ingredienti e poco tempo.
La cioccolata fredda si conserva in frigorifero per alcuni giorni.
Una bella tentazione, “luciferina”, cui non si può resistere...
Cioccolata fredda in tazza
Ingredienti
Panna liquida 500 ml
Cioccolato al latte (o fondente) 350 g
Preparazione
ü Tritare finemente con un coltello il cioccolato.
ü In un tegamino scaldare la panna fino a farle sfiorare il bollore.
ü Versare a filo la panna ben calda sul cioccolato.
ü Mescolare con una frusta da cucina fino ad ottenere una crema vellutata.
ü Raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
ü Servire in tazza, decorando la superficie a piacere: un ciuffo di panna montata, granella di nocciole, ciocco grattugiato…