Attualità - 20 marzo 2023, 20:32

“Didattiland”: la primaria di Roccabruna a Saluzzo per il Terres Monviso Outdoor festival

A partecipare le classi terza, quarta e quinta per un totale di 46 alunni. L’invito all’IC di Dronero è giunto viste le numerose attività in ambito Outdoor portate avanti, in particolare dal plesso di Roccabruna

“Didattiland”: la primaria di Roccabruna a Saluzzo per il Terres Monviso Outdoor festival

Un’esperienza bellissima, venerdì 17 marzo a Saluzzo, per gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Roccabruna.

In occasione del Terres Monviso Outdoor festival, hanno infatti vissuto la “Difattiland”, giornata di formazione e informazione.

“E’ camminando che s’apre il cammino, camminando che si scorgono nuovi orizzonti.” Il Terres Monviso Outdoor festival non è stato un semplice salone, ma un laboratorio di tre giornate: da venerdì 17 a domenica 19 marzo un’esperienza arricchente.

Scuole che vivono e raccontano i territori alpini. Davvero importante è stata la riflessione sul vivere all’aria aperta e soprattutto sull’outdoor in tutte le sue forme, il suo particolare concentrarsi su un modo di incontrare il territorio: lento, sostenibile, meditato. Insomma, vero. Ed ancora, l’entusiasmo che sta muovendo da anni un territorio, quello che guarda al Monviso, l’orgoglio che sta crescendo di valle in valle nello scoprire i risultati del lavorare insieme, del condividere, del conoscersi.

Ad essere messi in evidenza sono stati i vantaggi dell'apprendimento in ambiente outdoor, le esperienze di sviluppo che la didattica e la comunicazione permettono ai vari territori. Un’esperienza unica per i 46 studenti della scuola di Roccabruna, che hanno avuto la possibilità di incontrare associazioni e accompagnatori, cimentandosi in divertenti prove e laboratori per un momento a loro dedicato. I docenti e le scuole hanno, infinite, scoperto le proposte gite 2023, rigorosamente outdoor e firmate Alpi piemontesi.

L’invito all’IC di Dronero è giunto dagli organizzatori del Terres Monviso Outdoor festival viste le numerose attività in ambito Outdoor portate avanti, in particolare dal plesso di Roccabruna. L’offerta Outdoor è stata presentata alle scuole in collaborazione con Ufficio VI - Ambito territoriale di Cuneo - Educazione fisica e sportiva. Presenti all’importante giornata il sindaco di Roccabruna Marco Arneodo e la dirigente scolastica dell’IC di Dronero Vilma Margherita Bertola.

L’entusiasmo dei bambini e la consapevolezza degli adulti nell’essere esempio concreto, la responsabilità che questo comporta. “Insieme”: parola che in questo giorno ha guardato con tenacia ad un futuro possibile.

Beatrice Condorelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU