Attualità - 03 gennaio 2024, 15:30

Fossano, rimane stabile il saldo demografico 2023: Murazzo e Borgo Salice frazione e borgo più popolati

Secondo i dati diramati dal municipio oggi (3 gennaio) calano i residenti di origine straniera residenti sul territorio

Fossano, rimane stabile il saldo demografico 2023: Murazzo e Borgo Salice frazione e borgo più popolati

Rimane matematicamente del tutto stabile il saldo demografico con cui la città di Fossano entra nel 2024: questo il risultato dei dati resi pubblici nella giornata di oggi (mercoledì 3 gennaio) dal municipio.

I residenti al 31 dicembre 2023 risultano quindi essere 24.180, le stesse unità registrate al 1° gennaio dello stesso anno. Un dato derivante – spiegano dal Comune – dalla lieve diminuzione di stranieri residenti sul territorio.

Le femmine risultano superiori di 36 unità rispetto ai maschi (12.108 e 12.072 rispettivamente), nonostante i nati vivi siano più di sesso maschile (9 e 15) e i morti registrati più di sesso femminile (11 e 13).

A livello cittadino la nazionalità straniera più rappresentata a Fossano è quella albanese con 610 unità, seguita da quella romena con 403 soggetti. Murazzo (743 residenti) è la frazione con maggior numero di residenti e Borgo Salice (5.863 residenti) il borgo più popolato.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU