Attualità - 26 febbraio 2024, 18:37

Avis Cuneo, nel 2023 donatori e donazioni in aumento

Importanti ed incoraggianti i dati mersi nell'assemblea dei soci che si è svolta nella sede del capoluogo sabato 24 febbraio scorso

L'assemblea Avis di Cuneo

L'assemblea Avis di Cuneo

Sabato 24 febbraio si è svolta nella sede di via Bruni 15 l’assemblea annuale dell’Avis di Cuneo.

Nel corso del 2023, con un’inversione di tendenza, le donazioni sono aumentate del 10%. Cresciuti anche i donatori, soprattutto giovani con meno di 35 anni.

Tante le iniziative nel corso dell’anno: incontri formativi, premiazione per i donatori con particolari traguardi, consegnate borse di studio a giovani donatori, partecipazione alla consegna della Costituzione ai diciottenni, Straconi, Bimbinbici, Natale e Pasqua di solidarietà, oltre al sostegno di progetti dell’associazione EsoEs e di Amico Sport.

A pieno regime gli ambulatori di gastroenterologia, cardiologia e urologia, gratuiti per tutti i donatori, grazie alla disponibilità dei dottori Ferro, Fontana e Mediago.

Da sottolineare la soddisfazione dell’associazione per la possibilità di prenotare online l’appuntamento per la donazione all’Ospedale di Cuneo che permette a tutti di prenotare in velocità senza più lunghe code telefoniche.

Così la Presidente Rosina De Luca: “Si è chiuso un anno impegnativo ma che ha visto Avis Cuneo impegnato in molte iniziative sociali e di solidarietà.  Sono molto soddisfatta di questo trend positivo nelle donazioni, ma possiamo fare di più e per questo mi rivolgo a tutti i cuneesi: donare il sangue risponde ad un preciso imperativo etico che si traduce in un concreto impegno civico  costante nel tempo. Donare fa bene agli altri e fa bene a se stessi!”.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU