ELEZIONI REGIONALI
 / Scuole e corsi

Scuole e corsi | 10 maggio 2024, 17:54

Alba, il sociologo ambientale Osman Arrobio ospite di Apro Formazione

Ha esposto agli studenti i temi del suo libro "La sufficienza energetica"

Alba, il sociologo ambientale Osman Arrobio ospite di Apro Formazione

Una lezione quanto mai attuale quella tenuta giovedì 8 maggio in Apro Formazione dal Professor Osman Arrobbio, il sociologo ambientale e divulgatore che ha esposto agli studenti i temi del suo libro "La sufficienza energetica. Il senso le opportunità e le sfide di un diverso cammino per la transizione energetica".

Marco Robella e Tullio William, responsabili dei dipartimenti umanistico e scientifico Apro, hanno invitato il divulgatore scientifico dell’Università di Parma con l'obiettivo di sensibilizzare i/le giovani sull'importanza dell'uso consapevole dell'energia e sulle sfide della transizione energetica.

Nel suo libro Arrobbio spiega in modo chiaro e accessibile la differenza tra i concetti di efficienza energetica e sufficienza energetica, sottolineando il loro ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici e nella costruzione di un futuro più sostenibile. L'autore propone, inoltre, una serie di azioni concrete che studenti e cittadini possono intraprendere sia nel contesto scolastico sia nella vita quotidiana per essere cittadini più consapevoli.

L’incontro è stato occasione per gli studenti di dialogare con un esperto ricercatore e studioso di tematiche ambientali che ha permesso loro di approfondire le conoscenze sul tema della sostenibilità. L'evento si inserisce all'interno di un più ampio progetto di educazione ambientale che mira a promuovere azioni di eco-cittadinanza tra i giovani.

"Sono entusiasta d'incontrare gli studenti e le studentesse e parlare con loro di un tema così importante come la transizione energetica", ha dichiarato Osman Arrobbio. "Credo che i giovani siano i protagonisti del cambiamento e che abbiano il potere di costruire un futuro più equo per il nostro pianeta."

Al convegno hanno partecipato i docenti del settore Tech, Phigital ed il Presidente di Apro Formazione – Dott. Paolo Zoccola – che ha sottolineato la rilevanza dell’intervento didattico: "L'incontro di oggi con il professor Arrobbio è stata un'occasione imperdibile per approfondire la nostra conoscenza del cambiamento climatico e della transizione ecologica. Un momento fondamentale per acquisire una maggiore coscienza dei problemi ambientali e del nostro impatto sul pianeta: un'opportunità unica, per i nostri allievi, d'imparare a vivere in modo più armonioso e responsabile nel rispetto della natura”.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium