ELEZIONI REGIONALI
 / Economia

Economia | 12 maggio 2024, 11:18

Assemblea dei soci di Banca d'Alba, approvato all'unanimità il bilancio 2023 [FOTO E VIDEO]

Ventimila presenti in piazza Medford nei padiglioni allestiti, rimasti aperti fino alle 13. Presentati anche i progetti futuri

Assemblea dei soci di Banca d'Alba, approvato all'unanimità il bilancio 2023 [FOTO E VIDEO]

Nei padiglioni allestiti in piazza Medford è in corso dalle 8.30 di questa mattina l'annuale assemblea dei soci di Banca d'Alba, che conferma gli straordinari numeri di partecipazione con 11.493 presenti arrivati da ogni parte del Piemonte e della Liguria. Approvato all'unanimità il bilancio, con un utile netto registrato nel 2023 di 78,2 milioni, 54,7 milioni di euro a rafforzamento del patrimonio (70% minimo richiesto dalla legge), 3% a fondi mutualistici, 4% lordo come remunerazione ai soci sotto forma di dividendi e quasi 17 milioni di euro per beneficenza e mutualità.

"Vuole essere un momento di vera inclusione, a coronamento del percorso virtuoso che La Banca ha intrapreso negli ultimi mesi, ottenendo certificazioni e attestati di conformità per la parità di genere, la diversità e inclusione, la responsabilità sociale, etica e ambientale- spiega il presidente del Consiglio di amministrazione Tino Corvaglia -. Un bilancio eccellente che conferma e migliora i livelli straordinari dei principali indicatori espressi nell'esercizio record dell'anno precedente".


Continua la crescita dell'istituto anche in termini di espansione territoriale, che favorisce ulteriormente solidità e l'incremento del patrimonio. Ma tra i nuovi progetti e tra i più attesi è stato presentato quello relativo alla realizzazione del centro polifunzionale, un auditorium congressuale, che potrà ospitare le future Assemblee dei Soci, ma che verrà messo a disposizione di tutto il territorio.

Ecco un estratto della presentazione del presidente Corvaglia:

"Abbiamo inoltre incrementato del 20% le erogazioni di mutui alle imprese, così come i mutui Casa alle famiglie che sono stati concessi in maniera maggiore (+16%) rispetto a quanto avvenuto su base nazionale. Altrettanto importante il dato riferito ai 2000 mutui che sono stati rinegoziati per contenere l'impatto del rialzo dei tassi di interesse", ha affermato il direttore generale Enzo Cazzullo.Ecco il suo commento:

 

Il Presidente Tino Cornaglia: “Banca d’Alba continua a crescere e a rafforzare la propria solidità patrimoniale, garantendo ai suoi Soci di poter contare su una banca sicura, in grado di sostenere con maggiori mezzi l’economia del territorio in cui opera e le comunità che vi risiedono”.

“Sul fronte sanitario, oltre alle attività di screening gratuito per la popolazione – aggiunge il Presidente -, sono 6.602 i Soci che, nel corso dell’anno, hanno beneficiato di 68.952 visite e terapie gratuite presso i nostri cinque centri medici, a cui si è aggiunta, lo scorso dicembre, l’apertura della “Casa della Salute” a Vische”.

Anche quest’anno l’Assemblea dei Soci ha posto particolare attenzione al tema ambientale: in linea con lo scorso anno Banca d’Alba ha si è impegnata a compensare le emissioni di CO2 generate con progetti di piantumazione. All’interno dello spazio assembleare Banca d’Alba ha inoltre raccontato tramite installazioni ed elementi grafici il suo impegno nel promuovere le tematiche ESG per cui ha recentemente ottenuto le certificazioni: la parità di genere, la diversità e inclusione e la responsabilità sociale, etica e ambientale. Oltre trecento bambini sono stati accolti da educatori professionali per vivere nell’ormai collaudata Area Bimbi una mattinata di giochi e spettacoli legati al tema dell’inclusione.

I Soci, al termine dell’Assemblea ordinaria e straordinaria, hanno potuto condividere il pranzo sociale e confermare la propria scelta circa l’omaggio di partecipazione.

Voglio ringraziare le migliaia di Soci intervenuti in Assemblea – conclude il Direttore Cazzullo –fornendoci l’ennesima dimostrazione del forte legame con la banca; in particolar modo però tengo a ringraziare i miei 530 colleghi che con il loro lavoro quotidiano concorrono alla costante crescita di Banca d’Alba nella sua funzione di supporto non solo economico ma anche sociale del nostro territorio

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium