Economia - 22 maggio 2024, 11:30

La compagnia cuneese Le Cirque Top Performers è stata scelta per un'operazione di Equity Crowdfunding

Ha passato tutte le verifiche di Mamacrowd, piattaforma che permette di investire nelle migliori startup e PMI. Il fondatore della compagnia, Gianpiero Garelli, guarda sempre più all'Europa

La compagnia cuneese Le Cirque Top Performers è stata scelta per un'operazione di Equity Crowdfunding

Sono stati mesi di verifiche da parte degli esperti di Mamacrowd del Gruppo Azimut, ed oggi la notizia è ufficiale.

LE CIRQUE TOP PERFORMERS, la società leader in Italia nel mondo del circo contemporaneo, che porta in scena le due grandi produzioni ALIS e TILT, è stata scelta per un operazione di equity crowdfunding. Ma chi è Mamacrowd?

Mamacrowd è la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding che permette di investire nelle migliori startup e PMI. Chiunque potrà diventare un vero socio effettivo di LE CIRQUE WTP Srl e per farlo non è necessario essere milionari. È infatti “la flessibilità” una delle caratteristiche dell'equity crowdfunding, che consente a chiunque di investire.

I rumors parlano di meno di 500 Euro come “quota entry level”, fino ad un massimo di qualche centinaio di migliaia di euro. Un’altra particolarità del crowdfunding è che oltre alle quote societarie sono previsti delle ricompense per gli investitori.

LE CIRQUE TOP PERFORMERS non vuole soltanto affermarsi come leader europeo del circo contemporaneo, ma diventare ambasciatore in tutto il mondo attraverso i suoi fantastici family show “made in Italy” e con il denaro raccolto ci saranno tre obiettivi: scalare l’Europa, creare nuovi show e creare un European Master Academy riconosciuta a livello internazionale. Il tutto dipenderà dai risultati finale dell’operazione, ma l’obiettivo è quello di raggiungere i 9 milioni di Euro di fatturato nel prossimo triennio.

“Il rientro dell’investimento può avvenire con l'equilibrio economico finanziario, incrementando gli utili, che verrebbero distribuiti tra i soci sotto forma di dividendi, oppure, qualora la società venisse acquistata da un player di mercato che remunera i soci con il valore delle quote al
momento dell’acquisizione”
ci spiega Gianpiero Garelli fondatore di LE CIRQUE TOP PERFORMERS. “LE CIRQUE TOP PERFORMERS è una scale up il cui obiettivo principale nei prossimi 3-5 anni è crescere velocemente e di affermarsi sul mercato al fine di remunerare gli azionisti nel medio termine con rendimenti superiori alla media di mercato” conclude Garelli.

È la prima volta assoluta che una compagnia di circo contemporaneo viene scelta per un operazione del genere. Un’opportunità dettata dall’andamento del mercato nei prossimi anni; in un mondo in cui la tendenza ci porta al virtuale, all’intelligenza artificiale, allo streaming, i dati dicono che c’è e ci sarà sempre di più la voglia di intrattenimento live.

Alessandro Garelli, co-fondatore, nonché Strategy, Marketing & Communication Director della società, ci spiega la fase attualmente in corso di coming soon: “Non è solo una tappa preliminare della campagna; rappresenta, infatti, un’opportunità unica per gli investitori che desiderano partecipare attivamente alla campagna. Durante questa fase, della durata di circa 30 giorni, chi decide di sostenere il progetto, si qualifica come possibile investitore Early Bird, ottenendo un vantaggio rispetto a coloro che investiranno una volta lanciata la campagna. Nel nostro caso, gli investitori Early Bird riceveranno uno sconto pari al 5% della somma investita. Questo significa che, non solo contribuiranno alla crescita aziendale, ma otterranno anche altre ricompense. Il nostro è un modo speciale per ringraziare i sostenitori più entusiasti. Per riscuoterlo, sarà sufficiente investire nei primi 7 giorni dall’inizio della campagna, ma ora l’importante è registrarsi “early bird” che non è in alcun modo vincolante. A campagna aperta gli iscritti potranno liberamente decidere se procedere all'investimento o meno”.

La compagine sociale attuale vede inoltre Stefano Di Santo e Andrea Tonini, anche loro fondatori che hanno creduto sin da subito in questo progetto “È straordinario il percorso che abbiamo ottenuto. Siamo stati applauditi da oltre 350.000 spettatori in 315 repliche, in 67 settimane. Possiamo performare molto di più e quindi crescere in maniera verticale” ci racconta Stefano di Santo. Intanto LE CIRQUE TOP PERFORMERS ha ufficializzato due tournée per il prossimo inverno. ALIS THEATRE nella sua conformazione originale che toccherà i principali teatri d’Italia e ALIS NEW WORLD, ovvero una nuova versione con nuovi artisti, sempre e rigorosamente tra i migliori Top Performers mondiali.

“La scalata per l’Europa passerà attraverso alcune direttrici prioritarie, tra cui l’ingresso di nuove figure professionali” spiega Andrea Tonini, “Abbiamo fatto dei test in Svizzera, Belgio e Marocco ed abbiamo avuto conferma della bontà dei nostri show. L’Europa non vuole essere un limite, ma un trampolino per il mercato worldwide” conclude Tonini.

Link diretto alla campagna early bird:

https://mamacrowd.com/it/project/cirque-top-performers

Video:

https://www.youtube.com/watch?v=jBUdnWjjSHw

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU