/ Politica

Politica | 22 maggio 2024, 12:08

Bra, in vista delle elezioni il Comune invita alla verifica del documento di identità e della tessera elettorale

Bra, in vista delle elezioni  il Comune invita alla verifica  del documento di identità  e della tessera elettorale

In vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, si invita la cittadinanza a controllare la validità della tessera elettorale e del proprio documento d’identità.

La tessera elettorale, indispensabile per esercitare il diritto di voto, è gratuita e permanente. È valida fino all’esaurimento dei 18 spazi disponibili e deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum. Per ottenere la nuova tessera, l’elettore deve esibire all’Ufficio Elettorale un documento di identità in corso di validità e la tessera con gli spazi completi. Il rilascio della nuova tessera è immediato negli orari dell’Ufficio Elettorale del Comune di Bra, sito al primo piano, con ingresso da via Barbacana 6, aperto il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,45 alle 12,45, solo il giovedì dalle 8,45 alle 12,45 e dalle 15 alle 16. È possibile delegare un’altra persona al ritiro: in tal caso la delega, debitamente firmata, dovrà essere accompagnata da fotocopia del documento d'identità sia del delegante che del delegato.

Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio al numero 0172.438386 o alla mail: elettorale@comune.bra.cn.it, oppure consultare il sito www.comune.bra.cn.it, alla voce “Elezioni 8-9 giugno 2024”.

Al seggio è necessario presentarsi con un documento di identità personale in corso di validità. Nel caso si intenda utilizzare la carta d’identità, è opportuno verificare per tempo che la stessa sia valida alla data della votazione. Ad oggi può essere richiesto il rilascio della carta identità elettronica (CIE) anche prima della scadenza. Il rilascio non è immediato; è necessario richiedere un appuntamento per l’acquisizione elettronica dei dati personali e delle impronte digitali presso l’Ufficio Servizi Demografici (tel. 0172-438111/285/296). Il documento verrà inviato a cura del Ministero dell’Interno direttamente all’indirizzo del cittadino o, a scelta, presso lo sportello comunale in cui è stata effettuata la richiesta. L’ufficio rilascerà al cittadino un documento provvisorio valido fino al ricevimento della CIE.

Nei giorni immediatamente precedenti e durante la consultazione elettorale entrambi gli uffici osserveranno un orario continuato e prolungato. Si raccomanda però di non attendere l’ultimo momento per procedere al rinnovo dei documenti, specie per chi desidera essere in possesso della carta di identità elettronica.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium