Attualità - 23 maggio 2024, 14:18

Il Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì riapre le sue porte

Domenica 2 giugno prima apertura della stagione con la Messa al mattino e le visite guidate al pomeriggio

Il Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì riapre le sue porte

Con l'arrivo dell'estate il Santuario di Santa Lucia, a Villanova Mondovì, riapre le sue porte e con importanti novità. 

Dopo numerosi anni in cui le Suore Missionarie della Passione (di Villavecchia) hanno garantito l’apertura della grotta-cappella per i visitatori e i pellegrini, dall’estate 2020 un gruppo di volontari, sotto la guida del Parroco di Villanova, le affianca e si prodiga per far rivivere il Santuario, favorendo il recupero dei locali, l’apertura estiva da giugno a settembre e proponendo apprezzate e partecipate visite guidate.

Le aperture estive degli ultimi tre anni hanno riscosso un successo inaspettato, contando per ogni stagione circa 1.900 visitatori, provenienti anche da molte parti d’Italia e dall’estero, oltre a pellegrinaggi e visite di gruppi organizzati.

L’Associazione di Volontariato Amici di Santa Lucia ODV (nata nel 2023), che si prodiga alacremente per il recupero e cura del Santuario, dopo alcuni lavori necessari di sistemazione occorsi al tetto, ripropone anche per la corrente stagione estiva le visite guidate e le aperture domenicali, al fine di scoprire la bellezza, la storia, la cultura e la fede che arricchiscono il caratteristico Santuario nella roccia della Valle Ellero.

Con la messa di Pentecoste riapre alle visite il Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì

La riapertura estiva per il  2024 prenderà avvio domenica 2 giugno, con la Messa al mattino (ore 10.30 – dalle ore 09.45 attivo il servizio navetta dalla borgata Rolfi al Santuario) e le visite guidate al pomeriggio (dalle ore 14.30 alle ore 17.30 con servizio navetta).

Nella stessa giornata, in collaborazione con le famiglie villanovesi, avrà luogo anche una camminata, con partenza dalla chiesa di Santa Caterina alle ore 9.15 e percorrendo il sentiero in mezzo alla natura, si raggiungerà il Santuario per la Messa del mattino (segue pranzo al sacco).

“Questa ripartenza fa ben sperare in un rinnovato interesse ed entusiasmo – dichiara il direttivo dell’AmiSaL – continuando il cammino intrapreso già negli anni scorsi, dove abbiamo visto una presenza, in ogni stagione estiva, di circa 1.900 persone, provenienti anche da molte parti d’Italia e dall’estero, oltre a pellegrinaggi e visite di gruppi organizzati. Per quest’anno abbiamo già numerosi gruppi e pellegrinaggi prenotati e siamo disponibili ad accogliere turisti e pellegrini nelle date previste per le visite guidate”.

La grotta-Santuario sarà visitabile, tutte le domeniche, dal 2 giugno, fino a metà settembre (orario 14.30-18.00). Ogni domenica, alle ore 16.30, le Suore Missionarie della Passione animeranno la preghiera del rosario in grotta.

Le visite guidate avranno luogo nel pomeriggio di domenica 2 giugno, 7 luglio, 4 agosto, 1° settembre (si consiglia vivamente la prenotazione ai contatti sotto indicati).

Dall’estate 2023, i Volontari dell’AmiSaL si sono attivati al fine di poter offrire le visite guidate, oltre che in italiano, anche in lingua francese e in inglese, così da soddisfare appieno anche i visitatori stranieri ospiti nel monregalese.

Per riferimenti, informazioni adesioni all’AmiSaL e donazioni, si può contattare l’Associazione tramite l’indirizzo e-mail (santalucia.villanova@gmail.com) o i recapiti telefonici (tel./sms/whatsapp 351.6384771).

Grazie sin da ora a tutti i pellegrini, visitatori e a tutti coloro che ammireranno, anche quest’anno con un occhio speciale, il prezioso gioiello della Valle Ellero.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU