Eventi - 24 maggio 2024, 20:31

Sommariva del Bosco, continuano gli incontri del ciclo "Un cocktail di scienze"

Giovedì 30 maggio alle ore 21 nella sala “Borri” si parla dell'importanza della memoria

Sommariva del Bosco, continuano gli incontri del ciclo "Un cocktail di scienze"

Continuano a Sommariva del Bosco gli incontri del ciclo “Un cocktail di scienze” organizzato dall’associazione RIPA NEMORIS.

Giovedì 30 maggio alle ore 21 nella sala “Borri” di viale Scuole 11, si parlerà dell’importanza della memoria e dei problemi che emergono dal suo affievolirsi o deteriorarsi.

Facciamo ricorso quasi inavvertitamente alla nostra memoria individuale e i ricordi, le relazioni presenti e passate ci confermano nella nostra identità. Ricorriamo alla memoria collettiva, a storie, tradizioni, riti condivisi per sentirci parte di una comunità e condividerne abitudini, valori, relazioni.

Il prolungarsi della vita individuale espone un maggior numero di persone a vivere un suo decadimento.

Amnesie, dimenticanze di atti già compiuti o da compiere, fino a problemi patologici che richiedono supporti di aiuto o relazioni di cura possono o potranno interessare sia noi sia le persone a noi vicine.

Saranno affrontati questi importanti aspetti con un clinico che di queste patologie si occupa, il dott. Pietro Piumetti, e una sua collega scrittrice, la dott.ssa Franca Acquarone, che ha raccontato la sua esperienza nel seguire il decadere della memoria in sua madre.

Ne è uscito un libro avvincente che sarà presentato nella serata.

Questa esperienza verrà perciò proposta sotto l’aspetto clinico e sotto l’aspetto personale e letterario.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU