/ Economia

Economia | 24 maggio 2024, 07:00

Il token BONE di Shiba Inu aumenta del 9%. Possibile listing su Binance?

Secondo alcune voci di corridoio, il token BONE potrebbe finalmente arrivare sull’exchange Binance.

Il token BONE di Shiba Inu aumenta del 9%. Possibile listing su Binance?

Il token BONE di Shiba Inu è aumentato di oltre il 9% nell'ultimo giorno, a causa di alcune speculazioni su un possibile listing su Binance e grazie all’integrazione di ShibaSwap in Shibarium, la rete di layer 2 dell'ecosistema.

Lunedì, Binance ha annunciato l’apertura di nuove iscrizioni per il listing, rivolgendosi a tutti i nuovi progetti. In questo modo, l’exchange vuole arginare il lancio di token con alte valutazioni, ma con basse forniture.

Il team di Binance ha dichiarato:

"Per promuovere un'industria sana con una varietà di partecipanti al mercato, inclusi progetti con valutazioni da basse a medie, Binance vuole coinvolgere progetti di piccole e medie dimensioni. Vogliamo invitare team e progetti di alta qualità a candidarsi per i nostri programmi di listing, inclusi il listing diretto, i Launchpools, i Megadrops e altro ancora"

Binance afferma che il programma si concentrerà su progetti che hanno "fondamentali solidi, una base comunitaria organica, un modello di business sostenibile e un team responsabile”

Il programma è aperto a progetti con valutazioni piccole a medie rispetto alla loro concorrenza. Il token BONE, con un market cap di 149 milioni di dollari, rientra in questa specifica.

Binance cerca anche progetti con una fornitura di token riservata agli utenti della community e un buon adattamento al mercato del prodotto.

Oltre ai benefici attesi, Binance promette anche di utilizzare i suoi programmi Launchpad e Megadrop per far conoscere i progetti più promettenti.

BONE otterrà il listing su Binance?

Secondo alcune indiscrezioni, Binance potrebbe scegliere BONE per il listing. La speculazione ha portato a un aumento del 9% del valore per il token di Shiba Inu, con il volume di trading aumentato del 120%. Scambiato a circa 0,61 dollari il token vanta un market cap di circa 141 milioni di dollari.

I recenti aumenti rappresentano un’inversione di tendenza per BONE, in calo da inizio marzo dopo aver raggiunto un massimo di otto mesi a 1,23 dollari. Il token è sceso a un minimo di 0,559 dollari a metà aprile e sebbene ci siano stati alcuni aumenti, sono stati tutti di breve durata. Tuttavia, la community di BONE è molto fiduciosa sul possibile listing del token su Binance.

Oltre a BONE, ci sono altri progetti che potrebbero ottenere il listing su Binance dopo il loro lancio, previsto al termine della presale. Tra questi troviamo Dogeverse e 99Bitcoins.

Dogeverse

Dogeverse è un token multichain venduto in presale a 0,00031 dollari. Il progetto ha raccolto più di 15 milioni di dollari e si sta preparando al lancio su DEX e CEX.

Sfruttando l’interoperabilità e un tool per il bridging, Dogeverse vuole permettere ai suoi titolari di passare da una blockchain all’altra fluidamente, per scambiare il token approfittando di commissioni basse e transazioni veloci.

Inizialmente lanciato su Ethereum, Dogeverse è stato portato su BNB Chain, Polygon, Avalanche, Base Chain e Solana.

Questa sua caratteristica, unita a una fornitura di 200 miliardi di token DOGEVERSE, potrebbero rivelarsi vincenti e assicurare al progetto un ottimo lancio sul mercato, con un possibile listing su Binance.

VAI ALLA PRESALE DI DOGEVERSE

99Bitcoins

99Bitcoins è una famosa piattaforma di learning che offre corsi e webinar sul settore delle criptovalute. Di recente, 99Bitcoins ha lanciato la presale del suo token nativo 99BTC, con l’obiettivo di creare un ecosistema basato sul modello Learn-To-Earn.

Tramite il Learn-To-Earn, gli utenti di 99Bitcoins potranno guadagnare ricompense in 99BTC seguendo i corsi sulle criptovalute e portando a termine dei quiz online.

Inoltre, i titolari del 99BTC potranno accedere a una serie di vantaggi esclusivi, come segnali di trading per gli investimenti e webinar esclusivi tenuti da esperti nel settore degli asset digitali.

Il team del progetto conta di portare il token dalla rete Ethereum a quella Bitcoin, per garantire agli utenti una maggiore sicurezza e avere una maggiore versatilità.

La presale del progetto ha raccolto più di 1,5 milioni di dollari, con il token 99BTC venduto a 0,00106 dollari. Con il Learn-To-Earn 99Bitcoins potrebbe crescere sul mercato dopo il lancio e ottenere il listing su Binance.

VAI ALLA PRESALE DI 99BITCOINS

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium