Cuneo e valli - 25 maggio 2024, 18:03

In Valle Maira torna la Marcia sui sentieri partigiani

Appuntamento domenica 2 giugno, per una giornata organizzata dalla sezione ANPI di Dronero e Valle Maira, in collaborazione con i Comuni di Dronero, Villar San Costanzo, Roccabruna, Cartignano e San Damiano Macra

In Valle Maira torna la Marcia sui sentieri partigiani

Ritorna anche quest’anno in Valle Maira la Marcia sui sentieri partigiani, appuntamento atteso, sentito e molto partecipato. 

Appuntamento domenica 2 giugno con un’intera giornata dedicata alla memoria, organizzata dalla sezione ANPI di Dronero e Valle Maira in collaborazione con i Comuni di Dronero, Villar San Costanzo, Roccabruna, Cartignano e San Damiano Macra.

Camminare insieme lungo i sentieri che custodiscono la storia, fino ad arrivare al Rifugio partigiano “Carlo Fissore" a Sant’Anna di Roccabruna. A fare da accompagnatori ci saranno anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Dronero: “Per una giornata all’insegna della memoria ma anche per costruire insieme un presente ed futuro che, proprio perché non dimentica, si impegna ogni giorno a difendere la Pace.”

 

DETTAGLI DELLA GIORNATA 

 

Partenze da:

  • Cartignano, ritrovo alle ore 8 nella piazzetta di Borgata Ponte (tre ore e mezza circa di cammino)
  • Roccabruna, ritrovo alle ore 8 in piazza Giorsetti - Municipio (tre ore e mezza circa di cammino);
  • Roccabruna, ritrovo in Borgata Norat alle ore 9.30 (due ore circa di cammino; riunione con i gruppi in arrivo da Cartignano e Roccabruna);
  • La camminata, dalla partenza di borgata Norat di Roccabruna sarà accompagnata dagli studenti dell'Istituto Alberghiero "Donadio" di Dronero che illustreranno i luoghi della memoria partigiana.
  • Alle ore 12.30 pranzo per tutti presso il rifugio (prenotazioni alla partenza dei singoli gruppi);

 

La giornata si svolgerà anche in caso di maltempo. I partecipanti dovranno provvedere con mezzi propri per il ritorno.

Per informazioni: Comune di Dronero (tel. 0171.908703), ANPI Dronero e Valle Maira (tel. 0171.916359), IAT Ufficio Turistico di Dronero (tel. 0171-917080).

Beatrice Condorelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU