Eventi - 26 maggio 2025, 12:07

Borgo San Dalmazzo: sipario sul ciclo di conferenze "Un piccolo viaggio nell’universo"

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Santuario di Monserrato ODV e dall’Associazione Sideralis, con la partecipazione di Federico Pellegrino,

Borgo San Dalmazzo: sipario sul ciclo di conferenze "Un piccolo viaggio nell’universo"


Sabato 24 maggio, presso il Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo, si è concluso il ciclo di conferenze "Un piccolo viaggio nell’universo", dedicato alla cosmologia e all’astrofisica. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Santuario di Monserrato ODV e dall’Associazione Sideralis, con la partecipazione di Federico Pellegrino, che ha condotto gli incontri con competenza e passione.

Quattro serate, quattro tappe affascinanti nel mondo dell’astronomia e della cosmologia

Le prime tre conferenze, svolte nel Salone Acutis, hanno offerto un viaggio nel tempo e nello spazio, dalla nascita dell’uomo fino ai buchi neri, esplorando i grandi interrogativi che da sempre animano l’animo umano. La storia dell’astronomia è stata raccontata attraverso il cammino delle civiltà, tra miti, leggende e scoperte scientifiche, passando dal Big Bang alle teorie più attuali e rivoluzionarie. Particolare attenzione è stata dedicata a uno dei quesiti più profondi: siamo soli nell’universo? Esiste altra vita oltre la Terra? E se sì, siamo in grado anche solo di immaginarla?

“Desideriamo ringraziare, dicono i volontari dell’Associazione Monserrato, tutte le persone che hanno accolto il nostro invito e partecipato a queste serate. Un ringraziamento speciale va a Federico Pellegrino, che con grande passione e professionalità ha saputo guidarci attraverso i temi trattati. Sono state occasioni preziose in cui abbiamo potuto ampliare le nostre conoscenze e alimentare l'interesse per questo affascinante argomento.

Questa iniziativa è la dimostrazione di quanto il lavoro condiviso tra realtà associative possa creare spazi di incontro, crescita culturale e riflessione.

In particolare, ricordiamo che siamo sempre disponibili a collaborare e a promuovere iniziative che arricchiscano la vita del territorio”. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU