Una giornata all’insegna dell’innovazione, del merito scolastico e del dialogo tra scuola e impresa.
Nella sede dell’azienda Tesisquare di Cherasco si è tenuta ieri, lunedì 26 maggio, la cerimonia di consegna delle borse di studio dedicate agli studenti delle province di Cuneo e Torino, distintisi per risultati eccellenti in ambito delle materie scientifiche “STEM”, con particolare riferimento all’Informatica e alla Matematica.
Nel corso dell’evento sono state assegnate 20 borse di studio a studenti delle classi quinte degli istituti a indirizzo informatico.
Tra i premiati anche Chen Lihua, classe 5L informatica dell’istituto Denina-Pellico-Rivoira, sede Itis di Verzuolo, che si è distinto per i suoi meriti scolastici e ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia ufficiale, accompagnato dai suoi insegnanti Manuela Dalbesio, Flaviano Monge e Pierangelo Verga.
Alla premiazione erano presenti l’amministratore delegato di Tesisquare, Giuseppe Pacotto, il direttore di DIG421, Elio Becchis, e il professor Luigi Portinale, docente e vicepresidente del corso di Informatica dell’Università del Piemonte Orientale, che ha svolto un intervento sul tema dell’innovazione digitale e sulle sfide future del settore.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Tesisquare, la Fondazione DIG421 e l’associazione "Amici di Cecilia", ha l’obiettivo di costruire un ponte concreto tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro.
L’intento è quello di sostenere i giovani talenti del territorio, offrendo loro l’opportunità di sviluppare competenze avanzate e valorizzare il potenziale attraverso percorsi formativi e di crescita professionale.
Un momento significativo per i giovani e per il territorio, che guarda con fiducia al futuro investendo nelle nuove generazioni e nelle competenze che faranno la differenza nel mondo del lavoro di domani.