/ Saluzzese

Saluzzese | 22 aprile 2017, 11:00

In Camargue, alla “Festa degli zingari”, con la Polaris Viaggi di Bagnolo Piemonte e Revello

Il 24 e 25 maggio, a Saintes-Maries-de-la-Mer. Info e prenotazioni: Polaris Viaggi di via Cavalieri di Vittorio Veneto, 10, a Bagnolo Piemonte (0175.348424) o di via Saluzzo, 79 a Revello (0175.257396). Oppure www.polarisviaggi.it o info@polarisviaggi.it

In Camargue, alla “Festa degli zingari”, con la Polaris Viaggi di Bagnolo Piemonte e Revello

Li accomuna il culto (e la protezione) di Santa Sarah, detta “Sara-la-Kali”, “Sara la Nera”, giovane serva egiziana dalla pelle scura che - secondo la leggenda - dopo la crocefissione di Cristo ne salvò le discepole Maria Salomè e Maria Jacobè, abbandonate al largo delle coste della Palestina su una barca senza vele e senza remi, gettando il  mantello in acqua: con questi trasformatosi in barca, le portò alla foce del Rodano, nel luogo dove sarebbe nata Saintes-Maries-de-la-Mer.

La storia di Sara (di cui esistono diverse versioni) è tratta dai Vangeli apocrifi ed è un simbolo per tutte le popolazioni Romanès, che adorano questa umile viandante come fosse una di loro. Saintes-Maries-de-la-Mer è così diventata per secoli una meta di pellegrinaggio, finché agli zingari fu vietato di entrare nel santuario. Solo nel 1935 la Chiesa permise loro di portare la statua in processione ogni 24 maggio, rendendo questa data il principale raduno dei gitani d’Europa.
Nella processione guidata dai cavalli Sara la Nera sfila per le vie del paese vestita dai mantelli colorati donati dai fedeli, mentre tra canti e urla di giubilo tutti cercano di toccare e baciare la statua. Quando si arriva in spiaggia i devoti si immergono nel mare fino alle ginocchia a mo’ di atto di purificazione e rinnovamento spirituale.

E’ così che per due giorni, ancora oggi, le piazze di Saintes-Maries-de-la-Mer si animano con il flamenco e le musiche gitane francesi e spagnole, ritmi balcanici e violini. Ma la festa è anche un’occasione di incontro per i leader delle comunità. Una festa “unica”, un’attrazione turistica cui assistere con gli occhi incantati di chi ammirerà questa sorta di raduno multicolore per la prima volta. Un possibilità che può diventare realtà grazie ad una “due giorni” in terra transalpina dell’Agenzia Polaris Viaggi di Bagnolo Piemonte e Revello.

1° Giorno: Località di partenza – Saint Maries de la mer.

Ore 5, ritrovo dei partecipanti e partenza in comodo bus Gran Turismo per Saintes-Maries-de-la-Mer. Pranzo libero durante il viaggio. Pomeriggio dedicato alla visita della città dove, in questi giorni – come detto - si festeggia Santa Sara, la protettrice di tutti gli zingari e i nomadi del mondo. Una festa di abiti dai colori sgargianti, musiche gitane, commistione di tradizioni provenzali e spagnole, bianchi cavalli, corride e tanto altro, il tutto in puro stile “zingaro”. Qui si potrà assistere alla processione della statua della Santa scortata fino al mare da gitani e cavalieri della Camargue in sella ai loro bianchi cavalli. Adempiute le funzioni religiose si darà spazio ai festeggiamenti. Cena serata libera e pernottamento.

2° Giorno: Arles – Località di partenza

Prima colazione in hotel e trasferimento ad Arles. Mattinata dedicata alla visita libera del più grande comune della Francia, con un territorio superiore a quello di Parigi. I monumenti più importanti, però, sono a pochi passi l’uno dell’altro, nel centro storico di questa bella cittadina che vivacchia placida sulle sponde del Rodano. Ha un passato glorioso, di cui conserva l’Arena e il Teatro Romano, a cui bisogna aggiungere il portale e il chiostro della Chiesa di Saint Trophime, tutti entrati a far parte del Patrimonio mondiale dell’Umanità tutelato dall’Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata verso le località di partenza.

Info e prenotazioni: Polaris Viaggi di via Cavalieri di Vittorio Veneto, 10, a Bagnolo Piemonte (0175.348424) o di via Saluzzo, 79 a Revello (0175.257396). Oppure www.polarisviaggi.it o info@polarisviaggi.it

Partenze da Saluzzo, Revello, Barge, Bagnolo Piemonte e Cavour

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium