/ Politica

Che tempo fa

Politica | 09 giugno 2024, 14:16

Elezioni in corso, nei comuni della Granda dove c'è lista unica alcuni primi cittadini hanno già il quorum

I seggi saranno aperti fino alle 23 di oggi. Nei piccoli comuni con un'unica lista, se non si raggiungerà il quorum ribassato al 40% degli aventi diritto, la votazione non sarà valida e si procederà alla nomina di un commissario

Elezioni in corso, nei comuni della Granda dove c'è lista unica alcuni primi cittadini hanno già il quorum

Si sono riaperte oggi alle 7 le urne per le votazioni Europee, Regionali e Comunali. Queste ultime interessano 171 i Comuni della provincia, che saranno chiamati al rinnovo dell'amministrazione comunale.

In molti paesi è stata presentata un'unica lista, in questi casi, se non si raggiungerà il quorum ribassato al 40% degli aventi diritto, la votazione non sarà valida e si procederà alla nomina di un commissario.

Stando ai dati dell'affluenza, raccolti alle 12 di oggi, molti candidati sindaci avevano già superato lo scoglio del quorum, anche se per per confermare l'elezione bisognerà attendere il termine dello spoglio e la verifica dei voti validi.

In neretto riportiamo i comuni che hanno già superato il 40% (dati aggiornati alle ore 12), analizzando la situazione nelle varie zone dove è in corsa un unico candidato: 

Fossanese
A Cervere Corrado Marchisio (uscente) 38,08%

A Genola Flavio Gastaldi (uscente) 35,66% 

A Montanera Tommaso Masera (uscente) 32,04%


Valle Maira

A Cartignano Francesco Cioffi (uscente) 43,61% 

A Celle Macra, Michelangelo Ghio (uscente) 45,95%

A Macra, Michele Fortunato 40%


Le valli cuneesi

A Beinette Lorenzo Busciglio (uscente) 31,97%
a Gaiola Paolo Bottero (uscente) 35,11%
a Margarita Michele Alberti (uscente) 35,30%
a Pietraporzio Sabrina Rocchia (uscente) 27,69%
a Robilante Enrica Giraudo 38,26%
a Roccasparvera Manuel Guerra (uscente) 28,27%


A Busca una sola lista civica per Ezio Donadio, 39,99%

Si vota anche a Valmala (Comune accorpato a Busca) dove si ripresenta il pro-sindaco uscente Andrea Picco.

Langa monregalese

A Farigliano Ivano Airaldi (sindaco uscente) 37,40%
A Belvedere Langhe Biagina Cartosio (uscente) 23,19%

Langhe e Roero
A Baldissero d'Alba, il sindaco uscente Michele Lusso 33,37%
A Barolo, si ripropone Fulvio Mazzocchi 55,21%
A Bosia, Ettore Secco 37,41%
A Castagnito Giulio Cortese, 32,93%
A Castellinaldo d'Alba, Enrico Marsaglia 38,25%
A Castiglione Falletto è Piero Eirale, dall’amministrazione uscente 40,73%
A Corneliano d'Alba Alessandra Balbo 37,95%
A Guarene Simone Manzone 42,53%
A Monforte d’Alba Livio Genesio (uscente) 38,21%
A Montelupo Albese, Mario Romanelli 35,52%
A Monticello d'Alba, Andrea Luigi Lanzone 34,29%
A Novello Marco Pallar 42,11%
A Piobesi d'Alba Mauro Prino (uscente) 42,11%
A Priocca, Enrica Ponte 33,68%
A Rodello Franco Aledda, 46,01%
A Sinio Enzo Capra 42,11%


I paesi dell’Alta Langa
A Borgomale Marco Grasso (sindaco uscente) 27,04%
A Camerana  Massimiliano Romano (sindaco uscente) 38,51%
A Castino Enrico Paroldo (sindaco uscente) 44,38%
A Castelletto Uzzone Gabriele Molinari (sindaco uscente) 37,30%
A Cerretto Langhe Flavio Borgna 37,04%
A Gorzegno Marco Chinazzo (sindaco uscente) 40,69%
A Gottasecca Adriano Manfredi 29,57%

A Levice Marco Francone 48,39%
A Mango Damiano Ferrero (già vice sindaco) 42,93%
A Neviglie Corrado Benotto 35,35%
A Niella Belbo Emanuele Sottimano (sindaco uscente) 45,29%
A Rocchetta Belbo Valter Sandri (sindaco uscente) 51,49%

A Torre Bormida Andrea Rizzolo (sindaco uscente) 47,62%
A Trezzo Tinella Alberto Cerrino (sindaco uscente) 39,67%
A Montezemolo Marco Giacosa 48,11%
A Mombarcaro Clara Barbiero 50%


Saviglianese e pianura

A Faule Chiara Boretto 45,87%
A Polonghera Valerio Novaresio 44,12%
A Villafalletto Giuseppe Sarcinelli 35,65%
A Vottignasco Valentina Bono 40,63%

Valli del Saluzzese

A Bellino Valter Borgna 43,83%
A Cardè Matteo Morena 39,96%
A Isasca Elena Vincenti 52,46%
A Lagnasco Roberto Dalmazzo 41,91%
A Oncino Alfredo Fantone 56,25%
A Ostana Giacomo Lombardo 57,35%

A Paesana Emanuele Vaudano 38,42%
A Pagno Nico Giusiano 38,76%
A Rifreddo Elia Giordanino 36,18%
A Sanfront Emidio Meirone 33,24%

Valli Monregalesi

A Montaldo Mondovì Giovanni Balbo (sindaco uscente) 39,27%
Pamparato, Franco Borgna, (sindaco uscente) 37,10%

Magliano Alpi, l’attuale sindaco Marco Bailo, che corre per il quarto mandato concesso quest’anno 34,37%


Cebano, Langa e Valle Mongia
A Lesegno Emanuele Rizzo (sindaco uscente) 36,05%
A Niella Tanaro Gian Mario Mina (sindaco uscente)  45,41%

A Lisio tenta la conferma Stefano Rossi (sindaco uscente) 40,76%
A Battifollo Giovanni Odasso (sindaco uscente) 42,05% 
A Scagnello Daniele Garelli (sindaco uscente) 42,96%

Rocca Cigliè Luigi Ferrua (sindaco uscente) 34,58%

A Cigliè Adriano Ferrero (sindaco uscente) 29,03%

A Roascio Aldo Minazzo (sindaco uscente) a Roascio 40,28%

A Sale delle Langhe il vicesindaco uscente Andrea Mozzone 42,64%

A Torresina Renata Dalmazzone (sindaco uscente) 16,28%
A Castellino Tanaro Andrea Canavese (sindaco uscente) 34,51%
A Paroldo, Andrea Ferro 44,30%

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium