In Breve
Successo per la visita “Tra buio e luce e viceversa” ai Castelli di Lagnasco
Un itinerario tra grottesche medievali e armonie rinascimentali guidato da Serena Fumero: arte e racconto per valorizzare il patrimonio culturale, organizzata dagli Amici del Castello con il presidente Fabrizio Invernizzi
Scuolabus a Verzuolo, cambia il percorso: più sicurezza e costi sostenibili, ma non mancano le polemiche
Riorganizzato il servizio per l’anno scolastico 2025/2026: ridisegnato il tragitto, ridotti i costi e aumentata la sicurezza. Alcuni genitori però contestano l’esclusione delle frazioni
Riaperto il Buco di Viso: il traforo alpino più antico d'Europa torna accessibile per l’estate
Voluto nel 1490 dal marchese di Saluzzo, collega Italia e Francia a quasi 2.900 metri di quota. Liberato dalla neve, è di nuovo percorribile dagli escursionisti del Giro di Viso, ma si raccomanda la massima prudenza
Grande successo per il lancio della nuova OMODA 9 presso lo showroom GINO
La protagonista della serata è stata naturalmente OMODA 9 Super Hybrid, svelata in anteprima: design futuristico, interni raffinati e una tecnologia di propulsione all’avanguardia.
“Una Montagna di Esperienze”: escursioni e attività per famiglie lungo il Sentiero Italia CAI alla scoperta delle valli alpine cuneesi
Il primo appuntamento è in programma sabato 21 giugno con un’escursione alle cascate del Pesio, arricchita da un’attività dedicata al progetto "Acqua Sorgente CAI": una facile camminata per famiglie nell'ambito del progetto Acqua...
A Torrette di Casteldelfino omaggio al pittore Matteo Olivero
Domenica 22 giugno terza edizione de “La Toureto Festival”: pittori en plein air con esposizione e mercatino di creazioni artistiche e laboratori dedicati ai bambini
FAI Cuneo e le criticità del trasporto su gomma: un incontro con il Prefetto per soluzioni condivise
Durante l’incontro è stato detto che si terrà il 23 giugno una riunione tra Presidenti delle Provincie di Cuneo ed Imperia, Prefetti e Presidenti delle Camere di commercio per esaminare le possibili alternative.
Dal primo pomeriggio di venerdì 20 giugno si potrà transitare in Francia dal Colle dell’Agnello
Il consigliere provinciale e presidente dell’Unione montana Valle Varaita Silvano Dovetta: “Ringrazio i tecnici della Provincia e in particolare le autorità francesi che hanno concluso i lavori a Fontgillarde con una settimana di anticipo sulla data...
Eviso si espande in Piemonte (Alessandria) e in Liguria (Genova) potenziando la rete vendita nel canale diretto luce e gas
Il direttore commerciale, Franco Pancino, ha commentato: “In questo ultimo esercizio abbiamo accelerato sulla crescita commerciale sia rafforzando le zone storiche come la provincia di Cuneo e Torino, sia aprendone di nuove"
Decreto Sicurezza, Bergesio (Lega): "Gazebo in provincia di Cuneo per illustrare i contenuti. La Lega mantiene gli impegni"
Questo fine settimana, sabato 21 e domenica 22 giugno, sarà offerta l'opportunità ai cittadini di approfondire l'oggetto del provvedimento
Dramma della solitudine a Revello, trovato morto in casa Piergiorgio Barbero: il decesso alcuni giorni fa
L'uomo di 70 anni viveva da solo. Era un ex dipendente della segreteria delle scuole del paese. A dare l’allarme sono stati i vicini e il giardiniere insospettiti dal forte odore proveniente dall’appartamento.
Ad una settimana dall’assemblea dei soci, Unioni montane divise sugli assetti del Gal Terre Occitane
Le valli Varaita e Po vogliono presidente Roberto Ellena, sindaco di Frassino. Maira, Stura e Grana la riconferma di Aurelio Blesio. Dovetta avverte: “Se mai dovessero prevalere veti o ‘cartelli’ di natura politico-partitica sarebbe a rischio la...
Da domani a Saluzzo con "C’è fermento" tanta musica live e una serata omaggio ai 15 anni dell’evento
Per quattro giorni concerti e dj set, venerdì all’insegna dei giochi e domenica “serata revival”
L'associazione "Il gattoperte" cerca una roulotte o un container per i gatti che nessuno vuole adottare
Si vuole allestire una piccola oasi per i randagi che non trovano famiglia
Officina delle Idee, incontro per conoscere criticità e necessità dell’ospedale di Saluzzo
Incontro tra i responsabili dei dipartimenti del nosocomio saluzzese e il nuovo direttivo di Officina delle idee
“Una Montagna di Esperienze”: escursioni e attività per famiglie lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le valli alpine cuneesi
Ogni attività è pensata per avvicinare grandi e piccoli alla ricchezza di queste terre, tra paesaggi suggestivi, biodiversità straordinaria e testimonianze del passato.
Pasolini, Tomasi di Lampedusa e i social tra le tracce della Maturità 2025
Sono 33.284 gli studenti piemontesi che questa mattina stanno affrontando la prova scritta di italiano. 4700 i maturandi cuneesi
Muore in moto a Savigliano: la vittima è un trentenne agente di Polizia Penitenziaria in servizio a Saluzzo
Classe 1994, originario della provincia di Benevento, Guido Giovanni Marro ha perso la vita scontrandosi con un Suv in via Alba
“Lucio vs Lucio” torna a risuonare a Brondello
Sabato 21 giugno la band Corrado Leone and Friends sarà ospite nel suggestivo borgo della Valle Bronda. Dalla e Battisti scalderanno i cuori del pubblico
Barge, raccolta fondi per Mattia Vignolo: ferito in viaggio di nozze, bloccato in Perù
Frattura grave e assistenza sanitaria inadeguata: l’obiettivo è riportarlo in Italia con un volo medico. Servono 100mila euro, già raccolti oltre 7.500 in due giorni
«Essere sé stessi è un diritto, anche al lavoro»
Con il talk “Be Pride!”, l'ITT di Barge rilancia il suo impegno per l’inclusione. Igor Šuran (Parks): "L’autenticità è un valore che si costruisce ogni giorno"