In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Torino e Piemonte, ombelico del mondo
"Eurovision, Salone del Libro, Giro d’ Italia, Finale di Champions League femminile, Raduno dei Bersaglieri a Cuneo. Sono i principali eventi e manifestazioni che hanno il Piemonte come centro organizzativo e polo d'attrazione"
100 per 100 italiano? Che non sia una balla
"C’è un altro aspetto della vicenda, che però, ha destato la mia attenzione. Mi riferisco all’imperversare, fino allo scorso anno, degli slogan pubblicitari "100 PER CENTO ITALIANO"
Quando la bagna cauda al Colosseo?
"Il Pani ca meusa siciliana, i cannoli, gli arancini/e e altre prelibatezze isolane sbarcano anche nel cuore del capoluogo piemontese"
Quanto è dolce il Piemonte
"Eppure, siamo sempre restii nel farcene un vanto"
Autoritratto di Leonardo per pochi, troppo pochi
"Dal 1839 appartiene ai Savoia e quindi è custodito in un caveau nel capoluogo piemontese assieme ad altre pregiate opere di Leonardo, come il Codice sul Volo degli Uccelli, vari studi sul corpo umano e due bozzetti per la Vergine delle Rocce"
Fenoglio vale meno di Pasolini?
"Ma questi anniversari vengono celebrati in maniera assai diversa. In pompa magna, con tanto di convegni, mostre, dibattiti, paginate sui giornali, servizi televisivi e programmi radiofonici per Pasolini"
Torneremo capitale dell'auto?
"Il Piemonte e Torino non saranno mai realtà come Roma, Firenze o Venezia, che possono vivere solo di quanto portato, in termini economici, dai visitatori o da chi viaggia, pernotta, consuma e acquista sul territorio"
E se parlassimo un po' della guerra?
"Sembra di essere tornati nei mesi caldi della pandemia Covid-19. I mass media non si occupavano d'altro, 24 ore su 24. Giusto? Sbagliato? Certamente non sta a me dare giudizi di merito"
Mi raccomando, spegni la luce
"Mi risuona ancora nelle orecchie il monito, o meglio l'imperativo, dei miei genitori, quand'ero bambino. Passavano le giornate a rincorrermi, intimandomi di spegnere le luci di casa che io lasciavo sempre accese, in ogni stanza"
Quelle pubblicità inopportune
"Capisco che le campagne promozionali sono state programmate con mesi di anticipo. Ma quanto stride quel video del bimbo che si diverte sulla nave, affiancato a quelli dei bambini sofferenti o uccisi dalla guerra. Non è...
Abbiamo gli occhi pieni
"Usiamo gli occhi praticamente per tutto, anche per giudicare il cibo, che spesso ci ingolosisce più per l'impiattamento e per i colori, che per l’effettivo sapore"
Quella bandiera olimpica senza il Piemonte...
"Ho ripensato ai favolosi giorni dei Giochi Invernali di Torino 2006 e al fatto che, su quel palco dello stadio della capitale cinese, davvero potevano esserci anche il sindaco di Torino o il presidente della Regione Piemonte. E...
Giù la mascherina, finalmente
"Ma cosa ci lasceranno questi due anni di mascherina obbligatoria?"
Torneremo al lume di candela?
"Tutti, in questi giorni, discettano sul gas, sul caro bollette, sull'Ucraina e Putin"
Ricordate quanta neve cadeva?
"Recentemente ho intervistato un climatologo che mi ha mostrato foto davvero impressionanti: i ghiacciai delle nostre Alpi dall’ inizio degli Anni Ottanta stanno diminuendo di almeno un metro all’anno in profondità e...
No ai genitori spazzaneve
"Sostituendoci ai nostri figli, anche nelle piccole incombenze, non insegniamo loro che la vita è fatta di responsabilità, di conseguenze, di paure e di coraggio"
Asti-Cuneo, sarà la volta buona?
"Nel 1996 l’allora ministro dei Lavori Pubblici Antonio Di Pietro disse che la conclusione dell’opera era una priorità assoluta. Sono passati 25 anni e si sono alternati diversi governi e diversi ministri ma l’arteria è sempre...
Lavoro agile con effetti collaterali
"Difendiamo il nostro italiano. Così come isolamento fa più effetto di lockdown e richiamo è più efficace di booster"