In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Gli stadi riaprono: tutto finito?
"Amo il calcio, ogni week end oltre alla partita del mio Toro, guardo almeno un paio di altre gare. E lo ammetto: non mi piace seguire il calcio in TV e con gli stadi vuoti"
Se bruciasse la città
"Premesso che sono contrario a qualsiasi forma di violenza, anche verbale, non si può non vedere (e tenere in dovuto conto) come nel nostro Paese stia crescendo sempre più una rabbia vera, motivata, e che gli scontri di piazza...
Un Piemonte senza bambini?
Nell'anno passato in Piemonte sono nati poco più di 27mila bambini. Si tratta di un record negativo rispetto al passato
Un vaccino senza privilegiati e privilegi
Ogni categoria ha vantato il diritto di privilegio
100mila euro di debito, ma c'è chi investe
Il calcolo è desunto dallo squilibrio dei nostri conti pubblici e, come sempre accade con la statistica, siamo al pollo di Trilussa
Centomila vittime, una cifra spaventosa
Il problema è che ci siamo abituati al triste e quotidiano rituale delle cifre
Siamo messi come un anno fa
Siamo tornati a un anno fa. Chiusi in casa a guardare Sanremo, impossibilitati a uscire dal proprio comune, con gli studenti a casa a fare didattica a distanza. Variante o non variante: non è cambiato nulla.
A scuola fino a luglio
Per i nostri studenti è indispensabile recuperare il tempo perso in questo anno di lockdown con lezioni interrotte o sospese, con la didattica a distanza che funziona a singhiozzo
Che voglia di cinema
In quest'ultimo anno, cioè dall'inizio del lockdown, avrò visto quasi 200 film. Ogni sera, non potendo uscire per incontri, cene, riunioni, ci troviamo sul divano, io e mia moglie, e diamo sfogo alla nostra cinemania. Una comoda visione di qualcuno...
Matilda, meglio un innocente in carcere o un colpevole in libertà?
La Corte di Cassazione ha posto la parola fine all’incredibile e assurda vicenda giudiziaria legata alla morte di Matilda. Quando l’11 luglio del 2005 arrivai a Roasio, paesino in provincia di Vercelli, sembrava tutto chiaro: era...
Che brutto morire da soli
Bruna ha visto suo papà l'ultima volta il giorno di Natale: hanno pranzato insieme poi il malore, il trasferimento in ospedale, il Covid e, una settimana fa, il decesso. Franca, quando suo marito si è sentito male, ha chiamato...
Stellantis parla tanto francese e poco italiano
Dall'inizio dell'anno FCA (che un tempo era Fiat, ricordate?) si è unita in matrimonio con PSA (Peugeot, Citroen, ecc) ed è stato costituito Stellantis, quarto gruppo al mondo nella produzione di automobili Le nozze sono state...
Ho fatto un sogno
Fine della pandemia, boom del turismo, vendemmia eccezionale, Salone del Libro, ATP Final Tennis… C'era un po' di tutto questo nel sogno che ho fatto l'altra notte. Era autunno avanzato e la pandemia stava finendo, stavamo...
Scritte naziste e violenza sessuale la sconfitta della giustizia
Un anno fa sulla porta di casa del figlio di una deportata in un campo di concentramento, comparvero scritte di chiaro stampo nazista.
La montagna non ammette ignoranti
Il direttore degli impianti di una importante stazione sciistica piemontese mi ha raccontato le vicissitudini passate nelle ultime settimane.
Sono spariti tutti gli oroscopi
Ci avete fatto caso? Negli anni passati i programmi di intrattenimento in tv e in radio erano affollati da esperti di astrologia che tracciavano le previsioni per l'anno in arrivo. Anche sui giornali e sui siti, così come le...
PANDORO E PANETTONE TUTTO L’ ANNO
Qualche anno fa mi sono presentato a casa di amici per una grigliata di Ferragosto con un panettone. Vi lascio immaginare lo stupore e l’incredulità di tutti gli invitati: fui preso per pazzo. E invece no. Panettone e Pandoro...
Per un Natale davvero solidale
Succede sempre così. Appena la crisi si fa sentire ognuno si chiude maggiormente in sé stesso.