In Breve
La frusta del Cardinale
"Monsignor Roberto Repole, cardinale di Torino, in occasione di San Giovanni patrono della città, non ha usato mezze parole: viviamo in una società chiusa, egoistica, con poche e limitate prospettive future".
IL PUNTO DI BEPPE GANDOLFO / Le strade per le vacanze
Dove andiamo in ferie? In Liguria? Riviera di Ponente? Mamma mia, la Torino-Savona è un cantiere ininterrotto. Riviera di Levante? Si rischia di passare l’intera estate fermi fra Ovada e Masone
Davvero vogliamo diventare una Regione turistica?
"Auspico una seria riflessione e un'opportuna programmazione: sono indispensabili se davvero Torino e il Piemonte vogliono aumentare gli arrivi, le presenze e la permanenza dei turisti".
Cosa faranno i nostri figli da grandi?
"Una piccola impresa su due, in Piemonte, vorrebbe procedere, nei prossimi sei mesi, a nuove assunzioni. Questa volontà, però, si scontra con una difficoltà sempre più marcata: la mancanza di figure professionali adeguate".
Meritiamo più del Lingotto
"Archiviata l’ennesima edizione dei record del Salone del Libro, vogliamo tornare su un argomento spinoso, per Torino e per il nostro Piemonte: il Centro Congressi del Lingotto di Torino".
Perchè votare al Referendum
"Io amo la nostra Costituzione Italiana, la rispetto in tutti i suoi dettami e proprio per questo andrò a votare per i 5 referendum dell’8 e 9 giugno".
Scarsità di vocazioni infermieristiche
"In Piemonte mancano seimila infermieri. Specialmente in vista dell’arrivo dell’estate (quindi periodi di ferie e necessità di coprire tutti i turni) la carenza di personale infermieristico rischia di compromettere l'intero...
Informazione, quanto siamo veramente liberi
"Ecco come è cambiato il mondo della comunicazione globale, ovunque".
La Chiesa non è solo il Vaticano
"In questi giorni, in tanti si dilettano e discettano sul nome del futuro Papa e sull’ eredità di Francesco. In tivù, sui giornali, sui social… un po’ ovunque".
Il clima cambia, noi no
"Mentre scrivo queste riflessioni per “Il Punto” ho negli occhi le immagini del ciclone che si è abbattuto sul Piemonte. Di fronte alla devastazione, al dolore, ai danni ingenti diventa difficile dire…lo sapevamo, era previsto e...
Elezioni, taglio del nastro... e poi?
"Che bello sarebbe se ogni anno ci fossero importanti scadenze elettorali… Pensate quanti tagli di nastri.. Quante inaugurazioni.. Quante cerimonie…"
Questo è un Paese di vecchi
"In Italia nascono sempre meno bambini. L’anno scorso è stato registrato il record negativo: con 1,18 figli per donna, superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526mila bambini.".
Quando la Banca non è più vicina alla gente
"33 sportelli di IntesaSanpaolo dovrebbero abbassare le serrande in Piemonte, tra giugno e ottobre".
E poi dovremmo essere regione turistica
"Torna la linea Alta Velocità Milano-Torino-Lione-Parigi, ma i convogli non fermeranno più a Bardonecchia".
Ma non chiamateli vini
"Sono trascorsi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada e quelli che sembravano solo timori, oggi, sono una triste realtà. Il consumo del vino è calato drasticamente".
Non fa più inverno
"Forse tutto è nella normalità dei millenni, mentre noi ragioniamo in termini di giorni, settimane, mesi, al massimo anni".
La vera parità è lo stipendio
"E’ la settimana dell’ 8 marzo, della Festa della Donna, delle mimose, dei dibattiti sulla parità".