In Breve
Festa transfrontaliera della Biodiversità alpina al Colle di Tenda
Passeggiate a tema, laboratori per i bambini e monologo di Marco Albino Ferrari. La polenta offerta a chi ha piatto, posate e bicchiere
Un gufo torna a volare: natura e istituzioni insieme per il territorio
Il Cras ha liberato un gufo comune dopo averlo curato
Il viaggio del team "Vandipety" dall'Italia al Giappone sarà un libro
Ancora per pochi giorni continua la prevendita per pubblicarlo. La saluzzese Sara Moressa e il chivassese Paolo sono ora nel Paese del Sol Levante. Ad oggi 105 mila chilometri con il van, cane e gatto. Il gatto Sakè sta bene ed ha una nuova...
"Mangia in Vespa": uno sciame di Vespe colorate parte dalla Residenza del Tapparelli di Saluzzo
Sabato 5 luglio per la 13 edizione della manifestazione organizzata dal Vespa club di Verzuolo. Dopo la partenza da Saluzzo, 102 km, 7 tappe. Cento i partecipanti
Franco Scatolero è il nuovo presidente del Comitato Alberi di Saluzzo
Il past president Bonicelli considera il lavoro del Comitato, nato contro l’abbattimento di alberi sani e per sensibillizzare sulle problematiche del verde. "Abbiamo contribuito all'informazione e al rivitalizzato dibattito sulle scelte del verde"....
A Peveragno si inaugura il sentiero dedicato a Marco Clerico, già vicepresidente del CAI locale
Un modo per ricordarlo. Si tratta di un sentiero impegnativo e con un importante dislivello
Inaugurato il restauro della Cappella di San Sebastiano di Monterosso Grana: riapre al pubblico con il FAI Saluzzo
Domani, domani 22 giugno le visite guidate a cura della Delegazione FAI di Saluzzo e Gruppo giovani. Non occorre prenotare
“Sui Sentieri della Libertà”: camminata a Casteldelfino per l’80° anniversario della Liberazione
Una passeggiata storica nei luoghi della Resistenza per ricordare i partigiani caduti nel vallone di Bellino. Evento gratuito con interventi, commemorazione e aperitivo finale
Taglio del nastro dei nuovi "orti comodi" del Tapparelli dedicati a Romano Bellino
Inaugurati questa mattina, in un momento di festa che ha coinvolto ospiti, personale , Cda e volontari della Residenza di Saluzzo
Scalare l'ombra: la parete nord del Monviso, quella che non conosce il sole
E' qui che sono morti Michele Bruzzone e Daniela Colocci, tentando l'ascensione dalla parete più impegnativa e severa, dove non si può sbagliare
"I cormorani ci mangiano le trote": non si farà l’annuale Festa dei Pierini di Pagno
Era prevista per domenica 15 giugno nel laghetto: la situazione già segnalata agli organi competenti. l'organizzazione: "Se non verranno adottate misure di contenimento cesseremo ogni attività presso il lago, anche la...
Alta via del Sale: tutte le informazioni sulla prossima apertura, tra limitazioni e semafori
Il 14 giugno aprirà la tratta con partenza da Briga Alta; la partenza da Limone Piemonte sarà dal giorno 21. Prenotazioni aperte per i mezzi motorizzati
Premio nazionale per l’ambiente al maresciallo capo Salgarollo di Fossano
Solo cinque, in tutta Italia, i premiati. Salgarollo è stato determinante in un'indagine dello scorso anno sulla gestione illecita di rifiuti
Grande lavoro di squadra per salvare un avvoltoio monaco, specie dichiarata estinta in Italia
Dagli anni Sessanta non nidifica più nel nostro Paese. L'esemplare, arrivato dalla Spagna, è stato recuperato a Sampeyre dai volontari del Cras di Bernezzo
Saluzzo lo storico giardino di “Casa Garnero” aperto sabato e domenica
Nell'ambito dell’evento nazionale "Appuntamento in Giardino" dedicato ai parchi e giardini d’Italia, promosso da APGI-Associazione Parchi e Giardini d'Italia. Sabato laboratorio per realizzare il proprio terrarium. Il giardino si...
Rilasciato un bellissimo rapace davanti ai piccoli studenti di Monterosso Grana
Sono intervenuti gli operatori del Cras, che lo hanno liberato dopo averlo curato. Presente anche la Polizia faunistico ambientale e il sindaco Isaia
Sei chilometri tra acqua e natura: nuovo sentiero ciclo-turistico tra Borgo San Dalmazzo e il Santuario degli Angeli
Sarà inaugurato il prossimo 7 giugno, con un evento che valorizzerà la natura e la storia di questo percorso ad anello
La forza e la maestosità del Pis del Pesio, la cascata nel cuore del Parco del Marguareis [VIDEO]
Ancora qualche settimana per vedere il getto in tutta la sua potenza, prima che diminuisca per poi asciugarsi del tutto