In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
“Non aspettiamo una nuova estate di siccità, confrontiamoci ora sulle misure da assumere”
Il presidente Robaldo: “È giunto il momento di adottare delle soluzioni in grado, se non altro, di sfruttare al meglio quelle risorse idriche su cui ancora possiamo contare”
Costituita a Busca la comunità di energia rinnovabile "Nuove energie alpine"
L’obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri soci ed alle aree locali in cui opera.
Cave e trivelle in Piemonte: secondo il piano regionale nei prossimi dieci anni la Granda potrà consumare il 146% in più di suolo
In consiglio regionale l’attacco del PD: "La Giunta Cirio ha capito che non esiste un pianeta B?". Tronzano smentisce: "Il PRAE non c'entra niente, Piemonte maestro nella rinaturazione delle cave"
Elementi di incostituzionalità nella legge regionale, il Tar annulla un avviso del Parco Alpi Marittime per reclutare nuove guide
La sentenza del 26 ottobre scorso sul ricorso presentato da AIGAE riscontra violazioni alla legge nazionale 4/2013 ed all'articolo 117 della Carta. Paolo Bongioanni: "Serve una legge quadro nazionale, perché ogni normativa...
Al Parco fluviale è in arrivo un inverno ricco di attività e soprese
Dal 14 gennaio sono previsti trekking, laboratori, celebrazioni di anniversari importanti come il Darwin Day e tanto altro
In attesa di riavere gli impianti Argentera si reinventa, tra sleddog e gite in motoslitte elettriche
La sindaca Ciaburro: "Manca solo la seggiovia. Nel frattempo offriamo un qualcosa in più verso un turismo compatibile e sostenibile, insieme a quello naturale e spontaneo dell’alpinismo e del freeride"
Si cercano volontari per battere il sentiero nella neve tra Ponte Marmora e Prazzo
L'appuntamento è fissato per sabato 24 dicembre alle 8.15 a Cartignano alla Bottega del Buon Cammino
Al parco dell'Ingenio di Busca inaugurata la stazione agro-meteorologica
Inaugurata ieri, servirà a fornire gratuitamente a tutti dati aggiornati ogni 15 minuti sulla temperatura dell’aria, sull’umidità relativa, sulla forza e direzione del vento, sulla bagnatura fogliare e sulla concentrazione...
Gru europee in volo sotto la neve verso la zona umida di Racconigi [VIDEO]
Il verso si sente fragoroso, nel generale silenzio del paesaggio innevato
Filiera del legno, l'appello di Coldiretti Cuneo: "Risorse PSR urgenti per foreste e montagne"
Nada: "È assurdo e poco lungimirante che il Piemonte, a differenza di molte altre Regioni, non abbia previsto risorse per l’intervento relativo all’Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura"
Valli Stura, Gesso e Vermenagna unite dal progetto MarGreen finanziato con 4,3 milioni di euro dal PNRR [VIDEO]
Intervista al presidente dell'Unione Montana Valle Stura Loris Emanuel: “Un territorio che si unisce e che si è candidato per costituire una comunità verde. Cercheremo di rispettare i tempi stringenti del PNRR”
Green Cities Europe Award: è il Parco Parri di Cuneo il rappresentante italiano a Parigi
La sindaca: "Cuneo, così, si attesta come una delle città più virtuose del nostro Paese in termini di sostenibilità e attenzione all’ambiente"
A Festiona il 23 dicembre si spengono le luci per osservare il cielo
Dalle 17 ciaspolata, cena e poi l'osservazione del cielo, all'interno del progetto MEran, di cui il Comune di Demonte è partner
Autenticità e frequentazione sostenibile: Crissolo "Villaggio degli Alpinisti"
Prevista in paese nell’estate 2023 la cerimonia di ingresso ufficiale. “Siamo molto orgogliosi e fiduciosi, volgiamo lo sguardo a nuove prospettive e a un incremento di turismo di qualità”
Dalla Regione 13 milioni per la riqualificazione dell'impianto di compostaggio di Borgo San Dalmazzo
In tutto il Piemonte i fondi PNRR sono andat a quattro impianti di gestione dei rifiuti urbani, per un finanziamento totale di 47 milioni di euro
Nuovi alberi e arbusti nell'area industriale di Peveragno
L'iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra i referenti dell'associazione "Piantumazione selvaggia" e il Comune
Una ciaspolata notturna con guide esursionistiche nel vallone del Cros a Limone
Il prossimo 9 dicembre
Presentata a Cuneo la nuova Casa del Fiume ampliata [FOTO]
La visita ai nuovi locali oggi, 3 dicembre. Tra dieci giorni l'assemblea per ratificare un altro ampliamento: quello del territorio del Parco