In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
L’esempio di una azienda che ha rivoluzionato il mondo degli imballaggi
Con forti investimenti in studi e ricerca di stampi e tecnologie che consentono di ridurre consumo di materie prime, velocizzare la produzione, risolvere le criticità dei bancali ottimizzando materiale, tempo ed energia
La passive house è una vera rivoluzione nel campo dell’edilizia
Questo approccio costruttivo deve la sua fama (e la sua fortuna) ai grandi benefici che offre, primo fra tutti il risparmio energetico.
Recupero + Riciclo post-consumo: laddove non fosse sufficiente l’uno lo sarà l’altro
Di tutti i rifiuti presenti negli oceani del nostro Pianeta, quelli plastici rappresentano l’80%, con un ulteriore accumulo di circa 14 milioni di tonnellate ogni anno.
Il materiale rigenerato entra nel mondo del vino
Anche il mondo degli imballaggi nel settore vitivinicolo si è attivato per trovare soluzioni che consentissero di limitare inquinamento e dispendio di materie prime, utilizzando materiali rigenerati
Alcuni brevi e semplici accenni sulle fuel cell utilizzate sulle auto a idrogeno
Ce ne parla Michele Quaglia, oltre 30 anni di esperienza nei motori, oggi anche Presidente Regionale Autoriparatori Confartigianato
Il risparmio energetico guiderà il mercato immobiliare, anzi, lo guida già
Il risparmio energetico è diventato ormai l’elemento più importanti da valutare quando si acquista una casa
Crisi energetica e clima: il ruolo delle energie rinnovabili
Alcune riflessioni su un tema che sta assumendo un’importanza strategica nella vita di persone e aziende
Oggi, per ogni tipo di rifiuto viene cercata una seconda vita
Ciò innesca un’economia circolare che fino a qualche anno fa era del tutto assente
Auto elettrica: tutto quello che non sapete
La mobilità elettrica è solo una parte dell’impegno ad una transizione energetica che deve partire da una consapevolezza individuale e collettiva verso un cambiamento epocale
Bioedilizia: vademecum sul Superbonus 110%
Un approfondimento per non perdersi tutte le possibilità che, anche per il 2022, faranno bene ai nostri edifici e alle nostre tasche