Individuato e tratto in arresto il passeur uscito di strada a Demonte con undici migranti
Si tratta di un 29enne accusato ora di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La persona ha cercato di confondersi con i suoi connazionali, ma a seguito di interrogatorio è stato individuato come colui che era alla guida della station wagon...
Non si ferma all’alt dei carabinieri, poi si ribalta con dodici persone a bordo nel centro di Demonte
Il fatto è accaduto intorno alla mezzanotte. Distrutta una porzione di muratura. Sulla vettura viaggiavano undici giovani pakistani probabilmente diretti in Francia. In fase di identificazione il passeur
Una nuova impresa di Giovanni Panzera da Livigno alla Alpi per mille chilometri [FOTO E VIDEO]
Nel corso della presentazione è stato proiettato un video, realizzato dai Fratelli Panzera, in ricordo del cavaliere Amilcare Merlo
Quel male di vivere più forte della vita stessa: tre gesti estremi e l’importanza di non tacerne
La fragilità denominatore comune a quanto accaduto in un arco temporale ravvicinato e a non molti chilometri di distanza. Lo psichiatra Risso: "Spesso chi soffre pensa di non essere capito. Sicuramente occorre parlarne, con...
Sala gremita per la presentazione dell’opera “I palazzi di via Roma si raccontano”
Lo straordinario lavoro di Roberto Albanese, mancato nel luglio del 2020, rivive nei tre testi redatti da Don Gian Michele Gazzola grazie alla donazione della sorella Marinella alla Fondazione Crc
Caraglio farà richiesta per entrare in Fondazione Artea come socio fondatore
Una domanda di ammissione per determinare: “le linee generali dell’attività della Fondazione anche nella prospettiva di una eventuale futura gestione del Filatoio Rosso"
Sarà una famiglia di ristoratori di Caraglio a gestire il bioparco nell'ex polveriera di Bottonasco
L'unica busta per l'affidamento è arrivata dalla famiglia Manzi. Il sindaco Paola Falco: "Soddisfatti. Persone affidabili, grandi lavoratori e disponibili alla collaborazione"
Bucano il serbatoio per rubare il gasolio: presi di mira almeno tre mezzi a Cervasca
Ad essere colpiti un mezzo pesante e due autovetture. Il comune: "Invitiamo, per quanto possibile, ad evitare soste prolungate in luoghi pubblici per non incorrere in spiacevoli sorprese"
Risveglio con una spolverata di bianco sulla provincia di Cuneo [FOTO]
Neve anche a bassa quota dopo l'abbassamento termico nella giornata di ieri e le precipitazioni avvenute nella notte
In Prefettura l'incontro sui dodici somministrati dello sportello unico dell'immigrazione senza più un contratto
Si tratta di interinali che hanno concluso il loro contratto il 31 dicembre. Per i sindacati è necessario che venga valutata l’opportunità di procedere all’edizione di una nuova procedura di assunzione
Da otto anni non si contavano così tanti passeggeri all'aeroporto di Levaldigi [L'ANALISI]
Nel rapporto tra numero di voli e viaggiatori l'anno appena concluso è stato tra i migliori dell'ultimo decennio. Effetto Roma o il boom di viaggi post-Covid? Sul finire dell'anno d'oro per lo scalo delle Alpi del Mare è arrivata...
Il peso del lavoro interinale: in Granda un esercito di 20mila "somministrati"
I sindacati li definiscono "lavoratori usa e getta". Non c'è ambito dove non siano presenti. Anche nel pubblico: domani un incontro sul caso di dodici operatori dello sportello unico dell’immigrazione operanti in Prefettura e...
A Cuneo tira una buona aria, ma occorrerà fare di meglio
È quanto evidenzia il report Mal’aria di Legambiente. In Granda livelli di polveri sottili tra i più bassi a livello regionale, ma nell’ultimo decennio, rispetto alle altre piemontesi, abbiamo impattato meno sulle polveri...
Sala con video lottery troppo vicina a luoghi sensibili, il Tar dà ragione al Comune di Manta
La vicenda risale al 2017, quando l'allora sindaco Guasti aveva disposto la chiusura del locale dotato di apparecchi Vlt perché a una distanza inferiore di 300 metri dalla casa di riposo e da un giardino pubblico. I giudici...
Notti con minime a -17 gradi, ma la merla è già volata via
Escursioni significative tra la notte e il giorno in montagna. In due giorni sul Monviso quasi venti gradi di differenza
Cortemilia piange Claudio Ghione, dipendente AslCn2 e grande appassionato di tennis
Tra qualche giorno avrebbe compiuto 58 anni. Lascia la compagna Laura. Lunedì i funerali con partenza dalla camera mortuaria di Verduno
Inaugurata a Saluzzo la nuova filiale della Banca Alpi Marittime di piazza Cavour [FOTO E VIDEO]
Oggi benedizione e taglio del nastro all'interno della nuova sede saluzzese della Bam. Il presidente Cappa: "Abbiamo chiuso un 2022 con risultati importanti e con l'obiettivo di un ritorno alla banca tradizionale"