In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Rimestare nel torbido - Collectiv
Un consiglio cinematografico per chi crede nel valore e nell'importanza del giornalismo, anche crudo. Ma soprattutto per chi ci chiama 'sciacalli' fino a quando non gli facciamo pubblicità
Quando finisce un viaggio - The Wizard of Oz
“Le favole non insegnano che i draghi esistono, ma che si possono sconfiggere”. Sono d’accordo, ma credo insegnino anche che si può ridere, gioire, emozionarsi, imparare, cambiare mentre si cerca un modo efficace per sconfiggere...
Sport e/di guerra: I.D. (Hooligans)
“I.D.” è davvero una visione straziante, che merita davvero recuperare, se possibile. E che ci insegna molto di cosa voglia dire essere parte del mondo della tifoseria radicalizzata
Domande e incertezza o solide realtà?: Sicario
Nei momenti di tensione e di stress è facile, per tutti e sempre, cadere in logiche semplicistiche confortevoli. E quella del “bene contro male” è la più confortevole di tutte
Il bello dove non dovrebbe esserci - The Earth is blue as an orange
Fare arte, produrre, creare qualcosa dal nulla, può servire a migliorare qualunque tipo di situazione per quanto complessa e drammatica. Un sollievo momentaneo, forse, sicuramente sciocco, ma anche fondamentale
Libertà e vita, l'equilibrio che ci manca - Mar adentro
Amenábar ci sbatte davanti la quotidianità di una persona che non può più vivere davvero ma che è costretta a farlo, e l’assurdità del tutto
Mattarella II La Vendetta - Rambo: First Blood Part II
A ben guardare, tra John Rambo e Sergio Mattarella ci sono più punti in comune. E non parlo solo della straordinaria coincidenza per cui Sylver Stallone e il nostro (di)nuovo Presidente della Repubblica siano nati a cinque anni e diciassette giorni...
Depressione, da ospite indesiderato a coinquilino - The Skeleton Twins
Sembra paradossale, ma mentre si sta affogando la cosa più difficile da fare è chiedere aiuto. Sono gli altri che devono accorgersene, e agire il più tempestivamente possibile
Raccontare la verità conta più della verità stessa - See how they fly
Verità, menzogne, mistero, violenza. Sono gli ingredienti della narrazione di “Watchmen”, ma anche della nostra quotidianità. L’attenzione viene spostata dalla verità in quanto tale al suo utilizzo strumentale
La vita vince sempre - Jurassic Park
Un buon Natale e un buon inizio di anno nuovo, nel nome della vita. Spassionata, indifferente, inarrestabile, magnifica
La Grande Crisi di Mezza Età - M. Butterfly
Il finale, con la caduta assoluta del protagonista nel baratro della follia e la dissoluzione della sua vita professionale e privata, è emblematico: il maschio smette di essere punto di riferimento della realtà e nella...
La costante più potente dell'universo - Interstellar
Ecco il cuore vero e puro della fantascienza: non parlare del nostro futuro come specie, ma mostrarci come raggiungerlo
Nessuna buona azione rimane impunita - Goodnight mommy
Credo che a volte, nella vita degli esseri umani, qualcosa di orribile e di gigantesco può essere fatto per i motivi giusti. Perché sarà vero che la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, ma è anche vero che...
I poteri non definiscono l'eroe - Brightburn
Cosa significa essere influencer oggi? Da buon nerd, la prima cosa che mi salta in mente sono i superpoteri
Verità, Giustizia e Amore Libero - Superman: Son of Kal-El
Il nuovo, giovane, Superman è bisessuale: perché non è un problema e perché dovremmo smettere di considerare come "nostri" gli elementi della cultura pop
Quando lo stolto guarda la Luna - Mignonnes
La stauta della Spigolatrice di Sapri vive dell’attenzione data alle sue curve, non sono un “di più”. Quindi che differenza c’è tra la statua stessa e una delle tante pubblicità che sessualizzano la figura della donna di...
Il futuro è adesso ma nessuno può vederlo - How It Ends
Una società post-apocalittica esista già nelle ombre di quella che viviamo quotidianamente, nei luoghi più isolati e nascosti, nelle aree più periferiche e dimenticate
Attori e comparse nella commedia della Storia - Vice
La pellicola traccia un profilo spietato di Dick Chaney, un uomo che in tutto ciò che è stato dell’America e del mondo dopo quell’11 settembre ha davvero molto a che fare